Il ritorno del rapper Pumy: nuovo singolo

Il ritorno del rapper Pumy: nuovo singolo

Condividi su:

 

Il ritorno del rapper Pumy: il giovane ragazzo ghanese

Il ritorno del rapper Pumy. Nato a Kumasi in Ghana il 22 gennaio 1985 il giovane è una promessa nel mondo della musica rap.

Fin da giovanissimo mostra una certa propensione nei confronti della musica, tanto che a soli 7 anni inizia ad ascolta musica hip-hop e jazz.

Successivamente da adolescente va ad abitare in Italia, per la precisione a Mantova, dove inizia a studiare musica.

L’iniziale collaborazione con l’artista Flame lo porterà in seguito ad esibirsi insieme alla band GOB formata nel 2008 con quest’ultimo.

Con il brano intitolato “Muovilo” i giovani ragazzi vengono presi in considerazioni per eventi live piuttosto importanti.

La band infatti si esibisce sul palco insieme ad artisti come: J-Ax, Two Fingers, etc…

 

Il rapper Pumy: nuovo singolo
Il rapper Pumy: nuovo singolo

In seguito allo scioglimento del gruppo, il ragazzo decide di proseguire da solo la sua carriera musicale. Partecipa al Tour Music Festival nel 2014 ottenendo un successo strepitoso.

Dopo quattro anni decide di iniziare a lavorare con l’etichetta discografica TRB rec con la quale incide il singolo “Don’t call me”.

“My Life” è il nuovo singolo

La carriera del giovane cantante non si ferma qui, infatti ecco che è uscito da pochissimo il suo nuovo singolo. Il titolo della canzone è “My Life”.

La canzone rimanda ad un sorta di denuncia nei confronti della società attuale. Nel brano viene trattato il tema religioso; infatti Pumy pur essendo cresciuto in una famiglia cristiana, ha deciso di allontanarsi da quegli insegnamenti.

Condanna il “Dio denaro” che secondo lui oggigiorno è il più desiderato. Oltretutto fa riferimento alla frenesia da cui tutti sono presi e a cui la maggior parte è condannata.

La sua canzone è un elogio del rispetto che sempre più volte purtroppo viene a mancare. Parlando della sua madre terra afferma:

“Mi è rimasta dentro la forza combattitiva, gli africani non mollano mai, sono sempre in cerca di sistemazioni migliori…e tutto questo mi ha fatto diventare molto ambizioso.”

Immagine articolo: foto 1.

Copertina: art.2.

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Redazione Webmagazine24