Klim Puma: recensione cuffie da gaming con microfono e vibrazione per PC e PS4

Klim Puma: recensione cuffie da gaming con microfono e vibrazione per PC e PS4

 

Condividi su:

Oggi ci troviamo a recensire il set da gaming Klim Puma. Si tratta di cuffie stereo con microfono integrato e connessione USB adatte per PlayStation 4 e computer. La particolarità di queste cuffie è che sono dotate di vibrazione, come i comuni joypad per console e computer.

La confezione di acquisto include le cuffie e un piccolo manuale di istruzioni.

Design e funzionalità Klim Puma

Le cuffie da gaming della Klim sono possenti, nel senso che sono abbastanza ingombranti e pesano 540 grammi. Esteticamente sono molto belle, le mie sono di colore bianco con microfono, archetto e parte soffice degli auricolari colorati di nero.

Le cuffie presentano un doppio archetto. Quello interno è quello che si autoregola con la testa. Infatti basta appoggiare la testa e grazie all’elastico, le cuffie si autoadattano alla perfezione a qualsiasi viso.

L’archetto superiore, invece, non ha uno scopo nel comfort, ma è semplicemente dove passano i fili. A sinistra è posizionato un microfono ruotabile.

Passiamo alle funzionalità. Le cuffie funzionano sin da subito, dopo il primo collegamento. Le cuffie, infatti hanno la presa USB. Appena collegato, ai lati degli auricolari si accende di rosso il logo Klim. Sul filo è presente anche un controllo comandi. Su di esso è posizionato il potenziometro del volume e due tasti. I due tasti servono rispettivamente per spegnere/accendere il microfono e per attivare/disattivare la vibrazione delle cuffie. Da cosa si capisce de il microfono è acceso o spento? Semplice, il microfono è dotato di una luce rossa che si accende se è attivo e si spegne se non lo è.

La vibrazione delle cuffie, invece, si attiva quando nel caso del gaming, veniamo colpiti da un avversario. Partirà in tempo reale, una vera e propria vibrazione, come avviene con il joypad.

Qualità audio e microfono

La qualità audio è sorprendente. I bassi si sentono molto bene e sono equilibrati con il resto delle frequenze. Non ci sono, dunque, sovrapposizioni di un tipo di frequenza rispetto alle altre. Anche il volume è abbastanza alto. Il microfono è il top. L’interlocutore con cui ho fatto il test, mi sentiva alla perfezione senza rumori anomali di sottofondo.

Conclusioni

Per concludere la recensione, possiamo riassumere i punti salienti delle Klim Puma. Ottima qualità di costruzione e solidità generale. Ottima la qualità audio, del microfono e la pulsantiera. Geniale anche l’idea di inserire la vibrazione. Nel caso di giochi da guerra, si ha un’immersione più profonda. Non ci sono difetti da segnalare.

Le Klim Puma sono acquistabili su Amazon al prezzo di 50 euro.

Condividi su:  

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Cesare Di Simone

Passione sfrenata per tutto ciò che è tecnologico utente di lungo corso Android e sostenitore di tutto ciò che è open-source e collateralmente amante del mondo Linux. Amante della formula uno e appassionato dell'occulto. Sono appassionato di oroscopo mi piace andare a vedere cosa dicono le stelle quotidianamente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *