Klim Talk: recensione microfono da tavolo USB con base

Klim Talk: recensione microfono da tavolo USB con base

Condividi su:

 

Abbiamo già parlato in passato di microfoni di vario tipo, passando da quello a condensatore fino ad arrivare a quelli da tavolo. Oggi parliamo di Klim Talk, l’ultimo microfono messo sul mercato dalla casa produttrice Klim, diventata nota soprattutto nel mercato online per la sua ottima qualità dei prodotti. Vediamo se anche questo microfono rispetta le aspettative.

La confezione di acquisto è uno scatolo di forma cubica nero. Al suo interno troviamo il microfono e il foglio delle istruzioni.

Design Klim Talk

Il design estetico di questo microfono ricorda molto lo stile Apple. soprattutto se guardiamo il tasto centrale di accensione/spegnimento del microfono. Esteticamente ha una forma molto ergonomica che si adatta a vari tipi di ambiente, dal più moderno a quello più classico. Diciamo che è il tipico esempio di un design semplice ma efficace.

La base è molto sottile, leggermente arrotondata verso l’alto e da lì parte il cavo pieghevole con annesso microfono.

A differenza di altri mouse, che adoperano il jack da 3.5 millimetri di ingresso (quello di colore rosso, per intenderci), questo adotta un plug USB che dovrebbe garantire una miglior qualità dell’audio di registrazione.

L’unico tasto presente sulla base serve per accendere/spegnere il microfono e poco sopra è presente una luce che se è accesa indica che il microfono è acceso. Viceversa, se è spento, la luce si spegne.

Qualità audio

Passiamo ora al fulcro di un microfono: come si sente l’audio? Bastano due parole: semplicemente perfetto. Non ci sono disturbi, non ci sono fruscii o altri rumori strani. La comunicazione, su programmi come Skype, Whatsapp Web e altro avviene in maniera molto fluida. Le voci sono ben distinte e aumentando la sensibilità al massimo, si possono sentire rumori anche molto lontani, provenienti a diversi metri di distanza.

Conclusioni

Per concludere la recensione possiamo riassumere il nostro Klim Talk, con le seguenti parole: qualità dei materiali e costruttiva, ottima. Qualità audio davvero notevole, che va al di sopra di prodotti molto più costosi. Il microfono funziona già dal primo collegamento senza fare altro. Esteticamente molto bello. Non ci sono difetti da segnalare.

Klim Talk è acquistabile su Amazon al prezzo di 20 euro.

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Cesare Di Simone

Passione sfrenata per tutto ciò che è tecnologico utente di lungo corso Android e sostenitore di tutto ciò che è open-source e collateralmente amante del mondo Linux. Amante della formula uno e appassionato dell'occulto. Sono appassionato di oroscopo mi piace andare a vedere cosa dicono le stelle quotidianamente.