Oggi ci occupiamo di cuffie da gaming. Nello specifico, vogliamo parlarvi di Aukey GH-S5. La confezione di acquisto è quella solita Aukey, in cartone riciclato. Al suo interno, troviamo le cuffie, il manuale di istruzioni e la carta di garanzia di 2 anni.
Design e funzionalità Aukey GH-S5
Le cuffie di Aukey si presentano molto belle esteticamente. Quelle arrivate a me sono di colore nero opaco e hanno un design molto “cattivo ed aggressivo”. Le cuffie presentano un doppio arco. Quello più interno è quello che va a contatto con la testa. Esso è autoregolabile grazie ad un elastico interno e le cuffie dunque si adattano da sole alla nostra conformazione. Ai lati dei padiglioni, molto grandi e molto morbidi, troviamo l’illuminazione RGB che si attiva quando le cuffie sono connesse al PC.
La cosa che subito mi è saltata all’occhio è la qualità dei materiali e dell’assemblaggio, dunque la solidità generale del prodotto. Sembra di trovarci avanti a cuffie che costano il triplo del prezzo.
Il cavo USB è molto lungo, parliamo di ben 2.2 metri completamente esteso. Esso si collega al computer con l’interfaccia USB.
Sopra il cavo, troviamo un’area composta da 5 tasti posizionati in direzione verticale. Partendo dall’alto, abbiamo il tasto per alzare il volume, quello per abbassarlo, il tasto per cambiare colori ed effetto dell’illuminazione RGB delle cuffie, il tasto per attivare/disattivare il microfono ed infine il tasto per attivare l’audio 3D.
Le cuffie, inoltre, sono dotate di microfono non estraibile, dal diametro di 5 millimetri.
Qualità audio e microfono
Passiamo al fulcro della recensione: la qualità audio. Niente da dire. Davvero eccezionale. Ha un suono molto profondo, bassi ben potenti, ma equilibrati molto bene con il resto delle frequenze.
Anche il volume è notevole, sembra che non ci sia mai limite per alzare il volume delle cuffie e il suono non distorce minimamente. Per il microfono, possiamo dire che anch’esso è ottimo. Nessun disturbo, chiarezza della voce e soprattutto è regolabile in tutte le direzioni. L’unica pecca, è l’impossibilità di ripiegarlo facendolo sparire se non viene utilizzato.
Driver aggiuntivi per audio 7.1
Sul sito aukey.com/downloads è possibile scaricare i driver delle cuffie Aukey GH-S5 per avere un equalizzatore, effetti sonori, impostazioni del microfono ed usufruire dell’audio 7.1.
Conclusioni
Concludiamo la recensione. Cuffie solide al tatto e di ottima fattura. Qualità audio pazzesca e altrettanto quella del microfono. Cuffie abbastanza comode, seppur un po’ pesanti (pesano quasi 500 grammi).
Per il resto non ci sono difetti da segnalare. Aukey GH-S5 è acquistabile su Amazon al prezzo di 40 euro.