La manovra del governo è contro gli evasori

La manovra del governo è contro gli evasori

 

Condividi su:

ROMA – La manovra del governo è contro gli evasori. Il presidente del consiglio Giuseppe Conte, parlando questa mattina con i giornalisti, è stato chiaro in tal senso:

“Non ho subito nessun ricatto e non ho fatto nessun passo indietro – ha affermato – Invece abbiamo fatto due passi avanti. Qui stiamo parlando di un piano di modernizzazione del Paese e di riduzione della burocrazia”.

Conte ha anche parlato di contante e moneta elettronica:

“Attraverso gli incentivi all’utilizzo della moneta elettronica, stiamo cercando di avviare un percorso virtuoso con tutti i cittadini – ha dichiarato il premier – Non vogliamo criminalizzare nessuno e non penalizziamo chi continuerà a utilizzare il contante. Non vogliamo, però, che l’utilizzo di moneta elettronica sia un aggravio per cittadini ed esercenti”.

La manovra del governo è contro gli evasori

Ora, per quanto riguarda la manovra economica, c’è l’intesa sulla stretta per gli evasori. Le misure su contanti e pos scatteranno a partire da luglio 2020, ma restano i nodi relativi alla flat tax (che per Di Maio “resterà al 15%”) e alle partite Iva.

Il governo ha trovato l’accordo sul decreto fiscale dopo un vertice di più di 2 ore e mezza, inserendo in manovra il carcere per gli evasori e l’ok alla stretta sui contanti. Tutto questo però, come si diceva, avverrà soltanto da luglio 2020.

È tregua tra Giuseppe Conte e Luigi Di Maio

La stretta entrerà immediatamente nel testo del decreto fiscale, ma le nuove norme andranno in vigore solamente dopo il via libera finale al decreto. In questo modo, come ha dichiarato il ministro della Cultura Dario Franceschini, il Parlamento “potrà approfondire tutti gli effetti e le conseguenze”.

Di certo c’è che adesso è tregua tra il premier Giuseppe Conte e il ministro degli Affari Esteri Luigi Di Maio, anche se la legge di bilancio “non è ancora chiusa”. Intanto l’Unione Europea ha chiesto chiarimenti sulla manovra.

Condividi su:  

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Redazione Webmagazine24

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *