ROMA – Di Maio chiede collaborazione agli italiani. Infatti, a seguito dell’ultimo discorso alla nazione con cui Giuseppe Conte ha annunciato misure ancora più restrittive, il ministro degli affari esteri scrive quanto segue sulla sua pagina Facebook:
“Chiedo a tutti gli italiani di collaborare e fare un sacrificio: restare a casa. Stiamo lavorando per garantire la salute di tutti e affrontare le difficoltà economiche che arriveranno per imprese, famiglie e lavoratori. Vi assicuro che con impegno e responsabilità ripartiremo”.
Di Maio chiede collaborazione agli italiani
Questa mattina Luigi Di Maio è intervenuto a Mattino 5 per parlare dei provvedimenti stringenti varati dal governo. È possibile rivedere il suo intervento cliccando QUI.
Il premier Conte, invece, nel suo messaggio di ieri sera ha ribadito:
“Il Paese ha bisogno della responsabilità di ognuno di voi, ha bisogno di sessanta milioni di piccoli grandi sacrifici. Ognuno di noi ha bisogno dell’altro. Rimaniamo distanti oggi per abbracciarci con più calore e per correre insieme più veloci domani. Ce la faremo”.
Intanto Ursula von der Leyen, presidente della Commissione Ue, ha pubblicato un videomessaggio in cui, tra italiano e inglese, dichiara:
“Cara Italia, cari italiani, in questo momento così difficile vorrei dire a tutti voi che lottate contro il virus che non siete soli. Il vostro sforzo e il vostro esempio sono preziosi per tutti i cittadini europei. In Europa stiamo seguendo con preoccupazione ma anche con profondo rispetto e ammirazione quello che state facendo. L’Italia è parte dell’Europa e l’Europa soffre con l’Italia. In questo momento in Europa siamo tutti italiani”.
Poi passa all’inglese e assicura:
“La Commissione europea farà tutto il possibile per sostenervi. La crisi colpisce duramente il sistema sanitario, che è sotto pressione con un numero crescente di persone da curare. E ha un impatto su molti settori economici. Dobbiamo agire rapidamente, agire insieme e portare aiuto. In Europa è necessaria una maggiore solidarietà per garantire che medici e infermieri dispongano delle attrezzature di protezione di cui hanno bisogno e che i pazienti abbiano le cure necessarie”.
Infine, nuovamente in italiano, conclude:
“L’Europa è una grande famiglia. Sappiate che questa famiglia, la vostra famiglia, non vi lascerà da soli”.