La Mascherina è dannosa? La parola agli esperti

 

La mascherina è dannosa? Dalle attività sportivo all’utilizzo prolungato durante la giornata accuserebbero le mascherine di avere effetti negativi sull’organismo. La verità è che non ci sono prove a sostegno di questa tesi. Vediamo con calma.

La mascherina è dannosa durante l’attività fisica?

La maggior parte delle persone che, grazie al subentro della Fase 2, hanno ricominciato a fare attività fisica accusano sensazioni di disagio nell’indossare la mascherina durante lo sforzo. I sintomi riscontrati sarebbero “capogiri, stato confusionale, mal di testa, aumento della pressione, perdita della coordinazione, problemi di vista, cianosi, stanchezza precoce e anche perdita dei sensi fino allo svenimento”. In questo elenco particolarmente drammatico si riscontrano alcuni sintomi che abbiamo provato tutti sotto sforzo indossando la mascherina. La sensazione di “fiato corto” con conseguenti vertigini e emicranie.

Questa sensazione sarebbe dovuta, secondo molti, all’intrappolarsi dell’anidride carbonica all’interno della mascherina che ci porterebbe a respirare la stessa atmosfera viziata. La verità è che le maglie della mascherina non sono sufficientemente fitte per imprigionare le molecole di CO2 che verrebbero espulse senza particolari problemi. La sensazione di aria viziata e fiato corto sarebbero imputabili a fattori innocui e per lo più mentali.

I test effettuati non hanno dato esito positivo

È uno studio effettuato nel 2012 da Roberge RJ, Kim JH, Benson SM a dare questa risultato. Non ci sono riscontri positivi nei test effettuati su oltre venti persone fatte correre su un tapis-roulant indossando la mascherina. Non sono state trovate prove di ipossia (riduzione dell’ossigeno nel sangue) né di ipercapnia (aumento di anidride carbonica nel sangue) se non quelle normalmente riscontrabili in un soggetto sotto sforzo.

La mascherina è dannosa? La risposta

Se i test hanno dato esito negativo, perché le mascherine ci “fanno star male”?
La risposta è più mentale che fisiologica. Principalmente le mascherine ci danno fastidio, questa è la verità. Non siamo abituati a indossarle e quest’obbligo improvviso ci ha catapultati in una realtà a noi sconosciuta tanto da portare alcuni ad avere anche attacchi di panico. È facile pensare alle popolazioni asiatiche che le mascherine le utilizzano spesso e volentieri senza per questo avere effetti negativi. La sensazione di mancanza d’aria è dovuta per lo più all’aumento di vapor acqueo che riscalda nella zona coperta dalla mascherina e la resistenza, s’eppur minima, della mascherina stessa.

In conclusione. Non c’è nessuna prova che la mascherina è dannosa per l’organismo umano. Anche durante l’attività fisica.

 

Fonte foto: Pixabay

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Redazione Webmagazine24

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *