MILANO – “Le infrastrutture non hanno colore politico, non sono di destra e di sinistra. È nostro dovere pensare le cose a lungo termine”. Lo ha dichiarato il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, durante il suo intervento all’inaugurazione della stazione San Babila della nuova linea metropolitana M4 Milano, parlando di “giornata storica per il trasporto milanese e italiano”.
M4 Milano, Salvini: “Le infrastrutture non hanno colore politico”
A proposito della tratta della M4 tra Linate e San Babila, Salvini ha detto che è “un collegamento atteso da anni che permetterà di unire l’aeroporto con la città, coniugando lavoro, crescita e sostenibilità intelligente, grazie anche al risparmio di 75mila tonnellate di emissioni Co2 che porterà questa linea. Se facciamo un’alleanza tra tutte le donne e tutti gli uomini del fare e del Sì, nei prossimi cinque anni l’Italia potrà vivere una rivoluzione infrastrutturale, industriale, ambientale economia e lavorativa tale a quella che i nostri nonni hanno vissuto nel secondo dopoguerra. Noi ci siamo e lo stiamo dimostrando”.
Da segnalare inoltre che l’intera nuova linea metropolitana M4 di Milano, da Linate a San Babila, è percorribile con il segnale 4G e 5G di Tim e Vodafone grazie agli impianti dedicati di INWIT, primo tower operator di infrastrutture wireless italiano. Il segnale dei due principali operatori di telecomunicazione, già presente nella prima tratta Linate-Susa, inaugurata a novembre 2022, è così ora disponibile fino alla centralissima San Babila, in tutte le gallerie e relative otto stazioni finora attive.