Michael Collins muore a 90 anni: era l'astronauta dell'Apollo 11

Michael Collins muore a 90 anni: era l’astronauta dell’Apollo 11

Condividi su:

 

Michael Collins è morto mercoledì dopo “una coraggiosa battaglia contro il cancro. Ha trascorso i suoi ultimi giorni pacificamente, con la sua famiglia al suo fianco“, hanno detto. Collins era rimasto in orbita lunare mentre i suoi colleghi Neil Armstrong e Buzz Aldrin camminavano sulla Luna.

Aldrin, 91 anni, è ora l’unico membro sopravvissuto della missione. Rendendo omaggio a Collins, Aldrin ha scritto in un tweet: “Caro Mike, ovunque tu sia stato o sarai, avrai sempre il fuoco per portarci abilmente a nuove altezze e nel futuro. Ci mancherai. Che tu possa riposare in Pace”.

In una dichiarazione, la famiglia Collins ha affermato che “Mike ha sempre affrontato le sfide della vita con grazia e umiltà, e ha affrontato questa sua sfida finale, allo stesso modo. Ci mancherà terribilmente. Eppure sappiamo anche quanto si sentisse fortunato Mike ad aver vissuto la vita che ha fatto. Onoreremo il suo desiderio di celebrare, non piangere, quella vita“.

Michael Collins morto a 90 anni: un po’ di storia

Il 16 luglio 2019, Collins ha visitato il Kennedy Space Center della Florida, il sito in cui la missione era partita esattamente 50 anni prima. Parlando al launchpad 39A – dove il razzo dell’equipaggio ha iniziato la storica missione – ha descritto come si è sentito durante il decollo.

L’onda d’urto della potenza del razzo ti colpisce“, ha detto Collins alla Nasa TV. “Tutto il tuo corpo sta tremando. Questo ti dà un concetto completamente diverso di cosa significhi veramente potenza. Sei sospeso nella cabina di pilotaggio mentre ti alzi“, ha continuato. “Da quel momento in poi è una corsa più tranquilla, più razionale e silenziosa fino alla Luna. Noi membri dell’equipaggio sentivamo il peso del mondo sulle nostre spalle, sapevamo che tutti ci avrebbero guardato, amici o nemici“.

Il 16 luglio 1969, Neil Armstrong, Buzz Aldrin e Michael Collins furono legati alla loro navicella spaziale Apollo in cima al vasto razzo Saturn V e furono lanciati in orbita in poco più di 11 minuti. Quattro giorni dopo, Armstrong e Aldrin divennero i primi umani a mettere piede sulla superficie lunare. Collins è rimasto nel modulo di comando per tutta la missione.

Via

Fonte immagine copertina: BBC

Hits: 0

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Francesco Menna

Mi chiamo Francesco, classe 96. Laureato in Ingegneria Meccanica e studente alla magistrale di Ingegneria Meccanica per l'Energia e l'Ambiente alla Federico II di Napoli. Passione sfrenata per tutto ciò che ha un motore e va veloce. Per info e collaborazioni inviare una mail a framenna96@gmail.com