Campionati italiani di salto a ostacoli

Campionati italiani di salto a ostacoli nel weekend

 

Campionati italiani di salto a ostacoli nel weekend. Si scaldano i motori a Le Siepi di Milano Marittima per accogliere cavalli e cavalieri iscritti all’evento

I campionati italiani di salto a ostacoli dunque si terranno nel fine settimana per incoronare i nuovi campioni nazionali; assegneranno à inoltre i primi tre posti (podio campionato assoluto) destinati agli azzurri per lo storico CSIO di Roma di Piazza di Siena.

“Tutto esaurito” dunque negli alberghi di Cervia, grazie ai tantissimi cavalieri che da domani a domenica 2 maggio si cimenteranno sui percorsi disegnati da Uliano Vezzani, per conquistare i titoli nazionali 2021.

Nell’ambito dei tre Campionati DeNiroBootCo; Assoluto Seniores; Amazzoni e assoluto Interforze, si svolgeranno anche cinque Criterium, tre Trofei, la spettacolare categoria Sei Barriere, programmata nella giornata di domenica 2 maggio; nonché il Campionato Interforze a squadre.

In ossequio alla normativa vigente, la manifestazione si terrà a porte chiuse

Il Campionato Italiano Assoluto salto a ostacoli si svolgerà anche quest’anno su due prove. La prima, venerdì 30 aprile, su una gara a tempo tabella C; la seconda invece si terrà nella giornata di sabato 1° maggio, su una prova a due percorsi che, per la sua formula, rispecchierà la tipologia della Coppa delle Nazioni.

Ovviamente a scendere in campo sarà il meglio dell’equitazione azzurra.

In particolare, a difendere i colori dell’Arma dei Carabinieri ci penseranno tre portabandiera del calibro dell’Appuntato scelto Massimo Grossato, il Carabiniere Giacomo Casadei ed il Carabiniere scelto Filippo Bologni.

L’Esercito potrà contare invece sul Caporal maggiore Simone Coata ed il Caporal maggiore capo Roberto Cristofoletti; per l’Aeronautica militare gli ‘alfieri’ saranno: 1° Aviere capo Giulia Martinengo Marquet; 1° Aviere capo Emilio Bicocchi e 1° Aviere scelto Luca Marziani, tutti e tre già campioni italiani.

Grandi nomi anche per le Fiamme Oro: Assistente capo Vincenzo Chimirri, Assistente Federico Ciriesi, Agente scelto Luca Coata e Agente Michael Cristofoletti.

Tra i “senza divisa”, a parte quella del talento, spiccano tra gli altri Piergiorgio Bucci, campione italiano in carica e recente vincitore del Gran Premio di Gorla; Giacomo Bassi; Francesca Ciriesi; Andrea Messersì; Paolo Paini e Cristian Pitzianti.

 

Nella foto © Le Siepi: Giulia Martinengo Marquet

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Francesca DI Giuseppe

Francesca Di Giuseppe, nata a Pescara il 27 ottobre 1979, giornalista e titolare del blog Postcalcium.it. Il mio diario online dove racconto e parlo a mio della mia passione primaria: il calcio Laureata in Scienze Politiche presso l’Università degli Studi di Teramo con una tesi dedicata al calcio femminile. Parlare di calcio è il mezzo che ho per assecondare un’altra passione: la scrittura che mi porta ad avere collaborazioni con diverse testate giornalistiche regionali e nazionali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *