Salto ostacoli azzurro

Salto ostacoli azzurro, parla il selezionatore Marco Porro

 

Salto ostacoli azzurro, parla il selezionatore Marco Porro. Capo Equipe degli azzurri anche per lo CSIO3* di Gorla Minore che questa settimana apre il circuito europeo delle Coppe delle Nazioni

Il salto ostacoli azzurro è pronto per la Coppa di sabato prossimo con i fantini: Antonio Alfonso con Charmie; Piergiorgio Bucci con Casago; Emanuele Camilli con Chandellano PS; Antonio Garofalo con Conquestador e il caporal maggiore Guido Franchi con Alias Hoy.

Marco Porro dunque presenta la manifestazione; ricopre il ruolo di tecnico di seconda fascia della nazionale per la quarta stagione.

Un compito fondamentale il suo, specialmente per il progetto varato dalla Fise per dare modo ad amazzoni e cavalieri giovani ed emergenti, oltre che ai cavalli giovani, di fare esperienza e crescere tecnicamente; nonché cementare uno spirito di squadra ed entrare nella routine delle gare di alto livello.

Ecco dunque le parole del Ct Porro:

Siamo una bella squadra credo che potremo batterci ad armi pari con gli avversari e in particolare con alcuni team che si presentano ben attrezzati, come Gran Bretagna, Paesi Bassi, Spagna e Germania.

Nel weekend appena concluso siamo partiti bene con la vittoria di Piergiorgio Bucci nel Gran Premio dell’internazionale a tre stelle; ho avuto anche buone indicazioni da alcuni dei cavalli per la Coppa, pur affrontando solo dei percorsi tranquilli, di esercizio.

Annuncerò il quartetto venerdì sera dopo la prima giornata di gare all’Equieffe anche se, al momento, Guido Franchi è il quinto della squadra.

Grazie a questo progetto in questi anni hanno debuttato con me in Coppa delle Nazioni diciassette cavalieri.

Questo ha permesso di creare nel tempo un bel gruppo con il quale sto portando avanti un lavoro che va oltre il loro inserimento in squadra in questa stagione.

Con alcuni giovani e con i loro tecnici, stiamo infatti sviluppando un programma che darà i suoi frutti nel 2022 e a medio-lungo termine.

Infine, da sottolineare che nella rappresentativa azzurra figurano due Under 25, Guido Franchi e Alessia Costalla, ed un Under 21, il carabiniere Giacomo Casadei.

“Giacomo – conclude Porro – ha preso il posto di Luca Marziani che ha preferito modificare il suo programma di gare per puntare ai Campionati Italiani di Cervia di fine mese”.

 

Nella foto archivio © FISE/Grassia: Marco Porro e il Carabiniere Giacomo Casadei

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Francesca DI Giuseppe

Francesca Di Giuseppe, nata a Pescara il 27 ottobre 1979, giornalista e titolare del blog Postcalcium.it. Il mio diario online dove racconto e parlo a mio della mia passione primaria: il calcio Laureata in Scienze Politiche presso l’Università degli Studi di Teramo con una tesi dedicata al calcio femminile. Parlare di calcio è il mezzo che ho per assecondare un’altra passione: la scrittura che mi porta ad avere collaborazioni con diverse testate giornalistiche regionali e nazionali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *