Salto ostacoli argento azzurro

Salto ostacoli argento azzurro a Le Baule

 

Condividi su:

Salto ostacoli argento azzurro nella Coppa delle Nazioni. A La Baule secondo appuntamento della prima divisione europea del circuito di FEI Nations Cup™

Nel salto ostacoli argento azzurro per il quartetto scelto dal Cittì Duccio Bartalucci: Riccardo Pisani con Chaclot (0/0); Fabio Brotto con Vanità delle Roane (1/5); Carabiniere scelto Filippo Bologni con Quilazio (8/1) e il 1° aviere scelto Luca Marziani con Lightning (0/9) ha infatti centrato un ottimo secondo posto con 7 penalità complessive (1/6).

La prestazione degli azzurri è infatti stata all’altezza dei migliori e ha riscattato ampiamente un inizio di stagione incerto.

La fiducia nelle capacita e nelle qualità dei binomi del Team Italia non è però mai venuta meno e il risultato di oggi ne è la dimostrazione.

Selezionatore della nazionale e capo equipe Duccio Bartalucci ha dichiarato:

 Siamo molto soddisfatti perché la prestazione oltre che tecnica è stata certamente mentale.

I ragazzi sono entrati con l’idea di potere fare bene e man mano che andavamo avanti eravamo sempre più convinti di potere fare un buon risultato.

Un secondo posto importantissimo per noi che ci ha permesso di sfiorare un grande sogno: quello di vincere una Coppa qui a La Baule.

Proprio ieri sera a cena insieme ai ragazzi ricordavo un episodio analogo, quando abbiamo sfiorato la vittoria con un Campione come Guido Dominici in campo.

Questo è il nostro sport ho detto ai ragazzi; alle volte sembra che tutto giri per il verso sbagliato, ma bisogna avere fiducia. Oggi siamo ripartiti da Italia vera.

Azzurri che hanno saputo tenere testa agli avversari conquistando la piazza d’onore battuta solo dalla Svizzera (0/4)

Entusiasmante inoltre il doppio percorso netto di Riccardo Pisani con Chaclot; da sottolineare sono anche le prove di Fabio Brotto con Vanità delle Roane, grigia italiana che ha allevato; nonchè del del Carabiniere scelto Filippo Bologni con Quilazio (otto penalità nel primo giro, riscattate nel secondo chiuso con una penalità).

Buona anche la gara del 1° aviere scelto Luca Marziani con un Lightning in crescendo, anche se il binomio non è riuscito a ripetere il netto della prima manche.

Dopo La Baule l’Italia è dunque pronta a scendere di nuovo in campo già la prossima settimana a Sopot (Polonia) per la quarta Coppa delle Nazioni di uno CSIO5* consecutiva di questo inizio di stagione.

 

Articoli simili: Dressage azzurro a Tokyo 2020

Nella foto d’archivio © FISE/Massimo Argenziano: Riccardo Pisani su Chaclot

Condividi su:  

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Francesca DI Giuseppe

Francesca Di Giuseppe, nata a Pescara il 27 ottobre 1979, giornalista e titolare del blog Postcalcium.it. Il mio diario online dove racconto e parlo a mio della mia passione primaria: il calcio Laureata in Scienze Politiche presso l’Università degli Studi di Teramo con una tesi dedicata al calcio femminile. Parlare di calcio è il mezzo che ho per assecondare un’altra passione: la scrittura che mi porta ad avere collaborazioni con diverse testate giornalistiche regionali e nazionali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *