Milan-Fiorentina: la moviola di Marelli e la sua interpretazione

Condividi su:

 

Milan-Fiorentina densa di polemiche, soprattutto riguardanti alcune decisioni prese e non prese dall’arbitro Sozza nei confronti della squadra viola. I tifosi rossoneri ovviamente stavolta soddisfatti del risultato anche se arrivato solo nel finale. Rigore reclamato dai viola nella ripresa e, soprattutto, i dubbi sul gol decisivo del Milan nel recupero. Questo il giudizio del commentatore arbitrale di Dazn, Luca Marelli.

 

La moviola interpretata da Marelli

 

Luca Marelli interpreta la moviola e gli episodi dubbi, partendo dal rigore dubbio non dato ai viola: “C’è un tocco di Tomori sulla gamba di Ikone che è contemporaneo all’intervento sul pallone. In questi casi fa fede l’impressione che l’arbitro ha avuto sul campo, il Var non può intervenire. Anche nell’azione del 2-1 Sozza è ben posizionato in occasione dell’intervento sospetto di Rebic su Duncan a inizio azione. Sul cross sia Rebic che Terracciano vanno verso il pallone, Rebic non lo tocca e questo potrebbe dare l’impressione che il fallo ci sia, ma in realtà i due calciatori andavano entrambi nella stessa direzione. Anche qui la valutazione spetta all’arbitro e Sozza ha deciso di convalidare la rete”. 

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Andrea Milano