MotoGp

MotoGp Australia, la Yamaha torna alla Vittoria

Condividi su:

 

Nel Gp di Australia di MotoGp svoltosi questa mattina (ora Italiana) la Yahama è tornata a vincere interrompendo un digiuno che durava ormai da 25 gare. E lo ha fatto grazie al pilota che quest’anno, a differenza di Valentino Rossi, non era riuscito ancora a mettersi in mostra, ovvero quel Maverick Vinales che ha compiuto una gara perfetta.

MotoGp, Vinales trionfa in Austalia

Una partenza perfetta dello Spagnolo che, approfittando del grip maggiore dato dalla scelta di montare la gomma morbida all’anteriore, è riuscito a scappare via già dopo pochi giri mettendo un distacco di oltre 1 secondo e mezzo sul resto del gruppo.

Nei primi giri inoltre si è assistito ad un incidente veramente pauroso, che avrebbe potuto avere grosse conseguenza, ma fortunatamente si è risolto solo con tanta paura. Johan Zarco, si è visto praticamente risucchiato dalla scia della moto di Marc Marquez alla fine del lungo rettilineo all’inizio del terzo giro e lo ha tamponato a circa 280 Km/h. La moto del Francese è decollata, per fortuna senza colpire nessuno, e lo stesso pilota ha compiuto una scivolata lunga diverse centinaia di metri, per fortuna senza riportare conseguenze.

Costretto al ritiro invece lo stesso Marquez, laureatosi campione del mondo appena una settimana fa, con il posteriore della sua moto distrutta dall’impatto con la Yamaha Tech 3 di Zarco.

MotoGp

Bene Ducati e Suzuki

La vittoria di Vinales è stata praticamente in solitaria. L’unico dubbio è stato sull’effettiva resistenza della gomma morbida, che invece ha resistito bene e ha consentito al pilota di portare a casa questa cavalcata.

[adrotate banner=”21″]

Alle sue spalle bellissima battaglia invece per il secondo posto, con tantissimi sorpassi e contro sorpassi tra Andrea Dovizioso, Andrea Iannone, Valentino Rossi e un davvero sorprendente Alvaro Bautista. Lo Spagnolo ha sostituito per questa gara Jorge Lorenzo, ancora infortunato, sulla seconda Ducati e, dopo due giorni sfortunati con diversi problemi e cadute, ha invece fatto una gara stupenda lottando contro il suo compagno di Team e concludendo con un ottimo quarto posto, con i meccanici che lo hanno festeggiato al rientro ai box quasi come avesse vinto la gara.

MotoGp

Dietro a Vinales il podio di è completato con i due Italiani, con Iannone secondo e Dovizioso terzo. Valentino Rossi invece, dopo essere stato anche al secondo posto, ha concluso la gara in sesta posizione venendo scavalcato anche dalla Suzuki di Alex Rins alla fine dell’ultimo giro a causa di un errore.

 

 

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Luigi Marra

Mi chiamo Luigi Marra, sono appassionato di Sport in generale ma in particolare di Formula 1 e Calcio. Nella Vita sono un Ragioniere e gestisco vari uffici di Caf e Patronato.