Lino Guanciale torna su Rai 1 con la fiction Noi

Noi, Lino Guanciale impara a fare il papà: ‘È stata una grande sfida’

 

Lino Guanciale torna in su Rai 1 con una nuova serie televisiva italiana, Noi, dove veste i panni di Pietro, padre di tre figli. In questa nuova avventura di genere drama-family, l’attore abruzzese è affiancato da Aurora Ruffino, interprete di Rebecca, moglie di Pietro. I loro figli si chiamano Caterina (interpretata dalla piccola Anna De Luca e dall’adulta Claudia Marsicano), Daniele (interpretato dal piccolo Girum Felicani e dall’adulto Livio Kone) e Claudio (interpretato dal piccolo Francesco Mandolino e dall’adulto Dario Aita). E proprio alla vigilia del debutto, Lino Guanciale ha raccontato qualche aneddoto e retroscena che è accaduto sul set del remake di This is us.

Lino Guanciale torna in Tv con Noi

Intervistato da un importante settimanale, Lino Guanciale ha raccontato che nella serie televisiva italiana Noi interpreta il padre di tre figli e che mentre girava le scene, sua moglie Antonella era davvero incinta. Quindi, sul set l’attore abruzzese ha fatto le prove generali per essere un padre modello anche nella vita reale. Queste sono le rivelazioni di Lino, che da domenica 6 marzo lo vedremo su Rai 1 nella fiction Noi. Il maestoso attore ha spiegato che questa fiction è un adattamento italiano di una serie Tv americana molto amata in ogni Paese del mondo, This Is Us, che letteralmente significa Questi Siamo Noi.

Noi, Guanciale confessa: ‘Con i figli sbagliare è inevitabile’

Parlando di This Is Us, Lino Guanciale ha raccontato di averla vista da spettatore e che lo aveva letteralmente stregato. E girare la versione italiana per lui è stata davvero una grossa sfida. ‘Noi è una fiction che narra la storia dei coniugi Pietro e Rebecca. Quando quest’ultima rimane incinta scopre di aspettare tre gemelli, ma durante il parto uno dei bambini muore. Pietro, però, non rinuncia al sogno di avere tre figli e adotta un neonato di colore’ ha raccontato l’interprete di Pietro.

L’attore ha poi continuato dicendo che la particolarità di questo adattamento italiano di This Is Us è che narra la storia dei tre figli di Pietro e Rebecca, dalla nascita all’età adulta. E proprio questa particolarità lo ha aiutato a capire meglio il ruolo di genitore prima di diventare padre nella vita reale. L’attore avezzanese ha poi confessato che questa fiction gli ha insegnato tante cose pratiche, come ad esempio cambiare i pannolini. Inoltre, gli ha fatto capire che con i figli si sbaglia spesso, anche se si è ottimi genitori:

❝Ma ho capito che nella vita esiste un rimedio per tutto.❞

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Teresanna Salerno

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *