Gli ascolti di ieri, martedì 17 ottobre, hanno visto scontrarsi in prime time la fiction Il Paradiso delle Signore 2 e la partita di Champions League Manchester City – Napoli, andate in onda rispettivamente su Rai 1 e Canale 5. Ad aggiudicarsi la sfida dell’auditel è stato il quinto canale, che ha nettamente battuto la serie tv con protagonisti Giusy Buscemi e Giuseppe Zeno. Nell’access prime time vittoria di Amadeus contro Striscia che però ha ridotto la durata per fare spazio alla partita. Nel preserale solito dominio di Fabrizio Frizzi contro Gerry Scotti. Nel pomeriggio, invece, dominio di Canale 5 con le soap ed il programma Pomeriggio 5 condotto da Barbara D’Urso.
Dati di ascolto: Canale 5 vince il prime-time, a Rai 1 access e preserale. Boom Mattino 5
I dati di ascolti di martedì 17 ottobre ci dicono che nel prime time Canale 5 ha vinto con la messa in onda della partita Manchester City – Napoli in cui a trionfare è stata la squadra casalinga per 2-1 ( 5.858.000 telespettatori e 21.9%), mentre Il Paradiso delle Signore 2 ha totalizzato 3.986.000 telespettatori e 16.3% di share.
Nell’access, vittoria Rai 1 con Amadeus che conduce Soliti Ignoti – Il Ritorno su Striscina la Notizina su Canale 5 (4.541.000 telespettatori, share 16.88% di Amadeus contro i 4.220.000 telespettatori, share 16.76% del programma ideato da Antonio Ricci).
Nel preserale, vittoria de L’Eredità condotto da Fabrizio Frizzi contro Caduta Libera di Gerry Scotti (4.783.000, 24.58% contro 3.673.000, 19.38%).
Nel pomeriggio, invece, dominio di Canale 5 con le soap Una Vita, Il Segreto e con il programma d’informazione Pomeriggio 5 condotto da Barbara D’Urso, che ha battuto nettamente La Vita in Diretta di Marco Liorni e Francesca Fialdini (1.800.000 19.3%, 2.074.000 19.2% e 2.014.000 15.9% della D’Urso contro i 1.423.000 13.7% di Liorni e Fialdini.
Nel daytime mattutino bene Unomattina su Rai 1 con 893.000 telespettatori, share 17.7%. Ma la vera sorpresa è Mattino 5 condotto da Federica Panicucci, che ha realizzato un boom di ascolti non indifferente nella seconda parte con 772.000, 16.9% superando Storie Italiane di Eleonora Daniele (706.000 e share del 15.2%).