Open Arms - la legge del mare

“Open Arms – la legge del mare”, dal 3 febbraio nelle sale il film di Marcel Barrena

Condividi su:

 

ROMA – “Open Arms – la legge del mare” è il film di Marcel Barrena vincitore del Premio del Pubblico alla Festa del Cinema di Roma, dal prossimo 3 febbraio arrivera’ in tutte le sale cinematografiche .

Il claim che accompagna questa pellicola è molto chiaro: “Non puoi lasciare un naufrago alla deriva”. Un lungometraggio decisamente da non perdere, anche e soprattutto per i suoi riferimenti a drammatici fatti di cronaca che sono ancora tremendamente attuali. “Open Arms – la legge del mare” è molto atteso. Adler Entertainment.

“Open Arms – la legge del mare”, dal 3 febbraio nelle sale il film di Marcel Barrena

Per la vicenda Open Arms è stato indagato l’ex ministro dell’Interno Matteo Salvini, leader della Lega, accusato di sequestro di persona e rifiuto d’atti d’ufficio.

Secondo il Carroccio, la ong spagnola “fece rotta verso la Libia mentendo alle autorità italiane, visto che partì verso Tripoli dopo aver comunicato che si sarebbe fermata a Lampedusa. Avrebbe potuto accogliere a bordo solo 19 persone ma ne caricò più di 150 in tre eventi diversi. Una volta in acque italiane, Open Arms era costantemente controllata, vigilata, assistita. E, una volta in rada, era in condizioni di completa sicurezza. Addirittura vennero consentite la rotazione dell’equipaggio e lo sbarco delle persone realmente in cattivo stato di salute. Di più: sulla barca salirono senza problemi alcune autorità, a partire dal sindaco di Lampedusa, a dimostrazione di un costante monitoraggio”.

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Redazione Webmagazine24