Modric pallone d'oro 2018

Pallone d’Oro 2018: fine del duopolio Messi-CR7

Condividi su:

 

Pallone d’Oro 2018: il verdetto di France Football mette fine al duopolio Messi-Ronaldo e premia il talento croato

La classifica di quest’anno ha relegato il talento portoghese al secondo posto, regalato il terzo gradino del podio al campion del mondo Antoine Griezmann e assegnato a Modric il Pallone d’Oro 2018.

Finisce così un’era: nelle ultime 10 edizioni Messi e CR7 si sono equamente divisi il trofeo più ambito dai calciatori.

Il croato ha vinto, con 753 punti, il premio assegnato da 173 giornalisti al miglior calciatore del mondo.

Luka Modric è il primo croato ad aggiudicarsi l’ambito riconoscimento e lo fa nel suo anno migliore dopo la Champions League vinta col Real Madrid e il secondo posto con la Croazia A Russia 2018.

Le dichiarazioni di Modric Pallone d’Oro 2018 dopo la premiazione:

È un’emozione unica. Ringrazio i miei compagni e tutte le persone che lavorano con me al Real Madrid e nella Croazia.

 E poi mia moglie, la mia famiglia, che mi permettono di lavorare con serenità. Da bambino avevo il sogno di giocare in un grande club, ora sono andato anche al di là del sogno.

Una vittoria che avvera una profezia fatta anni fa un ex Pallone d’Oro come Zinedine Zidane. A raccontarlo a France Football è proprio Modric:

Quando Zizou diventò allenatore del Real mi chiamò nel suo ufficio dopo un allenamento.

Mi disse cosa si aspettava da me. Pensava fossi un giocatore importante e che un giorno avrei vinto il Pallone d’Oro.

E se te lo dice uno con la sua personalità e la sua storia inizi a pensarlo per davvero.

Un’edizione, quella del 2018, che non sorride per nulla al calcio italiano: in classifica nessuno calciatore italiano, solo 25° posto per Mario Mandzukic.

La Liga spagnola piazza invece in classifica 14 giocatori:

  • Bale,
  • Benzema,
  • Courtois,
  • Isco,
  • Marcelo,
  • Modric,
  • Varane,
  • Ramos,
  • Godín,
  • Griezmann,
  • Oblak,
  • Rakitic,
  • Luis Suárez,
  • Messi.

Due le novità del Pallone d’Oro 2018: il trofeo Kopa per il miglior Under 21 dell’anno e il Pallone d’Oro femminile

Il trofeo Kopa è andato, per questa prima edizione a  Kylian Mbappè. In corsa c’erano anche due italiani, i milanisti Gigio Donnarumma e Patrick Cutrone.

Il Pallone d’Oro femminile è stato vinto da Ada Hegerberg attaccante norvegese che, con il Lione, ha centrato la vittoria di campionato francese e Champions.

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Francesca DI Giuseppe

Francesca Di Giuseppe, nata a Pescara il 27 ottobre 1979, giornalista e titolare del blog Postcalcium.it. Il mio diario online dove racconto e parlo a mio della mia passione primaria: il calcio Laureata in Scienze Politiche presso l’Università degli Studi di Teramo con una tesi dedicata al calcio femminile. Parlare di calcio è il mezzo che ho per assecondare un’altra passione: la scrittura che mi porta ad avere collaborazioni con diverse testate giornalistiche regionali e nazionali.