Mancini parla di Polonia Italia Portogallo Italia UEFA Nations League 2018 Italia Polonia UEFA Nations League 2018 Bernardeschi e Berardi, protagonisti di Danimarca-Italia Under 21

Portogallo Italia UEFA Nations League 2018-2019: la cronaca

Condividi su:

 

Portogallo Italia UEFA Nations League 2018-2019: la cronaca alle 20:45

Lisbona – 20:45 Estadio Da Luz – si gioca Portogallo Italia UEFA Nations League 2018-2019 dopo le partite in calendario ieri. Mentre il Campionato di Serie A 2018 19 si prende una pausa per ripartire il 15 Settembre.

 

Le formazioni iniziali di Portogallo Italia

formazione PORTOGALLO 4-3-3

Rui Patricio; Joao Cancelo, Pepe, Ruben Dias, Mario Rui; William, Ruben Neves, Pizzi; Bruma, Andre Silva, Bernardo Silva.

formazione ITALIA 4-3-3

Donnarumma; Lazzari, Caldara, Romagnoli, Criscito; Cristante, Jorginho, Bonaventura; Zaza, Immobile, Chiesa.

 

Il risultato della partita Portogallo-Italia è il pareggio per 1-0.

 

La cronaca in diretta della partita Portogallo Italia UEFA Nations League 2018-2019.

Primo tempo:

1′ l’Italia corre in pressing su tutti i portatori di palla. Chiesa ha la meglio su Mario Rui, tira ma il portiere para.

4′ Mario Rui sfonda sulla fascia e guadagna un calcio d’angolo sullo sviluppo del quale è pericoloso William che è in fuorigioco.

6′ le due squadre sono aggressive ed il Portogallo guadagna il secondo calcio d’anglolo ma non concretizza.

10′ calcio d’angolo dell’Italia che non porta sviluppi.

14′ erroraccio di Cristante che ha messo in pericolo il reparto difensivo ma gli azzurri recuperano bene.

15′ Chiesa ci prova dalla distanza ma più che un tiro è un passaggio ed il portiere para.

16′ il Portogallo manovra intorno all’area di rigore italiana; Bruma prova ma non riesce a sorprendere Donnarumma.

18′ spinge Zaza che crossa a centro dell’area portoghese ma i difensori sono piazzati.

19′ Caldara non copre bene e Andre Silva ha la possibilità di rubare pallone e tirare ma para Donnarumma.

20′ Zaza al centro dell’area di rigore portoghese manca l’aggancio del pallone commettendo anche fallo.

25′ Zaza taglia tutta l’area portoghese pallone al piede, colpisce di tacco ma serve i difensori portoghesi.

26′ con Donnarumma a terra e fuori dai pali ci pensa Romagnoli a rinviare sulla linea il tiro di Bruma.

28′ Lazzari sfonda sulla sua fascia che arriva sulla linea di fondo portoghese e guadagna un calcio d’angolo.

30′ sugli sviluppi del calcio d’angolo riparte il Portogallo e all’altezza dell’area Bruma tira ma oltre il secondo palo.

31′ Mario Rui salta facilmente Lazzari, tira, il pallone effettua una carambola pericolosa e prende la traversa.

33′ ancora pericoloso il Portogallo con Pizzi e Bruma; sugli sviluppi Criscito manda a terra Pizzi in area,niente rigore.

34′ William tira dalla distanza ma il pallone esce sfiorando il secondo palo.

36′ Zaza prova lo sfondamento e guadagna un calcio d’angolo.

37′ calcio d’angolo che non produce effetti se non quello di permettere all’Italia di rimanere in attacco.

38′ ancora un calcio d’angolo per l’Italia con Bonaventura che tira ad effetto ma il pallone va tra le mani del portiere.

40′ Lazzari, Zaza, Bonaventura e Criscito provano ad aggirare la difesa portoghese ma nulla di fatto.

41′ ammonito Criscito e qualche secondo dopo anche Neves.

43′ Zaza ci prova ancora dal centro dell’area portoghese ma viene prontamente chiuso.

45′ non c’è recupero quindi dopo il primo tempo si va agli spogliatoi sul risultato di 0 a 0.

 

La cronaca in diretta della partita Portogallo Italia UEFA Nations League 2018-2019.

Secondo tempo:

46′ Cancelo crossa pericolosamente ma non c’è nessuno a ribadire in rete.

47′ Goal Portogallo ! tre italiani rimangono a guardare la palla, arriva Bruma che ruba il pallone e si proietta verso l’area di rigore; passa in orizzontale per Andre Silva che insacca con tiro ad effetto verso il secondo palo.

53′ Andre Silva ci riprova con un tiro simile a quello del goal ma Donnarumma para.

56′ Bonaventura cerca di servire Cristante che prova a sfondare ma i difensori mettono in calcio d’angolo.

57′ Bonaventura calcia dall’angolo ma manda il pallone tra le mani del portiere portoghese.

57′ ammonito Chiesa.

58′ cambio Italia, esce Immobile ed entra Berardi.

63′ Berardi prova a crossare e guadagna un calcio d’angolo che si rivela innocuo.

64′ Bonaventura vede Berardi libero in fase offensiva ma i difensori portoghesi riescono a mettere il pallone in angolo.

65′ ulteriore angolo sprecato dall’Italia.

67′ Bernardo Silva vede Pizzi spingere sulla fascia, lo serve, Pizzi tira e Donnarumma para.

69′ ammonito Berardi.

73′ cambio Portogallo esce Pizzi ed entra Sanches.

73′ cambio Italia esce Criscito ed entra Palmieri.

75′ la coppia Sanches Silva porta scompiglio in area italiana, i difensori liberano all’ultimo.

76′ cambio Portogallo esce Bruma ed entra Martins.

77′ calcio d’angolo per l’Italia battuto ancora da Bonaventura, Zaza colpisce ma non riesce ad insaccare.

78′ cambio Italia esce Cristante ed entra Belotti.

80′ ancora un calcio d’angolo per l’Italia battuto da Bonaventura ma sugli sviluppa non arriva nulla di buono.

82′ calcio di punizione per l’Italia battuto da Palmieri che trova Caldara ma è scoordinato e mette fuori.

85 azione in velocità del Portogallo su pallone perso dall’Italia, ma nulla di fatto per i portoghesi.

85′ cambio Portogallo esce William Carvalho ed entra Oliveira.

90′ +4 minuti di recupero.

91′ calcio d’angolo per l’Italia battuto male da Bonaventura, il Portogallo riparte in velocità ma l’azione si spegne.

92′ Lazzari crossa in area portoghese ma Zaza non intercetta.

93′ ammonito Pepe che avrebbe meritato il rosso ma l’arbitro lo grazia.

95′ non succede nulla di rilievo negli ultimi minuti quindi l’incontro finisce con la vittoria del Portogallo per 1 a 0.

 

La sintesi finale della partita Portogallo Italia UEFA Nations League 2018-2019.

Per questa gara Portogallo Italia UEFA Nations League 2018 Roberto Mancini cambia i nove undicesimi della squadra che ha affrontato la Polonia. L’Italia quindi scende in campo con una formazione rimaneggiata alla ricerca più di una prestazione convincete che di un risultato positivo. La superiorità tecnica portoghese è evidente ma gli italiani mettono tanta gamba per tenere in bilico la gara. Per tutto il primo tempo si è assistito ad un duro confronto a centrocampo con i portoghesi pronti ad accelerare e gli italiani a manovrare. Ogni volta che l’Italia ha provato a puntare sulla velocità ha subito dei fulminei contropiedi.

L’aggressività e la tecnica di Bruma hanno permesso ai portoghesi di portarsi in vantaggio appena dopo il rientro in campo. Il trascorrere dei minuti ha contribuito ad allungare le squadre ed quindi ad incrementare le occasioni da goal. L’Italia ha beneficiato di numerosi calci d’angolo battuti senza portare grossi pericoli al portiere portoghese. Viceversa il Portogallo ha spinto per tutti i 90 minuti alla ricerca dello sfondamento buono per il raddoppio. Tante occasioni ma nessuna concretizzata da entrambe le squadre. Sul finire di gara brutto fallo di Pepe su Chiesa che viene soltanto ammonito e non espulso.

 

Portogallo Italia UEFA Nations League 2018-2019: i commenti post partita

 

 

 

 

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Paolo Di Sante

Ogni giorno genitori danno tutto per la famiglia, lavoratori si sacrificano per lo stipendio, disoccupati cercano lavoro, imprenditori e professionisti cercano di mandare avanti l'attività. E poi c'è l'Italia, un paese intasato di burocrazia e norme che sembrano remare contro chi si alza la mattina per affrontare la giornata. Tutto ciò ha mosso in me la voglia di pubblicare studi, ricerche ed appunti che sono frutto di oltre un ventennio di lavoro: adempimenti fiscali, civilistici ed amministrativi; servizi alle aziende ed alle persone in campo amministrativo e finanziario. Credo che la diffusione delle informazioni porti equità sociale. Il mio motto preferito: "l'unione fà la forza".