Previsioni Meteo 04/12/2019: è allerta gialla su Abruzzo e alcune zone della Sicilia. Nevicate anche su Molise, Campania e Puglia
Roma, 03 Dicembre 2019 – Previsioni Meteo 04/12/2019: per la Protezione Civile è allerta gialla sull’Abruzzo.
Nevicate persistenti anche a bassa quota su Abruzzo, Molise, Campania e Puglia. La neve si depositerà moderatamente sulla costa mentre si attendono abbondanti depositi tra Abruzzo e Molise alle quote collinari e montane. Inoltre le previsioni meteo indicano sin dalle prime ore nevicate sulla Basilicata centro-settentrionale e sul versante ionico centro-settentrionale della Calabria.
Previsioni Meteo 04/12/2019: la situazione in Italia
Precipitazioni:
– Rovesci sull’Abruzzo centro-meridionale e sulle zone tirreniche della Sicilia centrale;
– Sparse sulle restanti zone settentrionali della Sicilia, dell’Abruzzo, Marche, Umbria sud-orientale, zone orientali del Lazio e della Campania, Basilicata centro-settentrionale, Puglia, versanti ionici centro-settentrionali e tirrenici meridionali della Calabria.
Nevicate:
Sull’Alto Adige, Marche, Abruzzo, Molise, Puglia, zone orientali di Umbria, Lazio e Campania, Basilicata centro-settentrionale, versanti ionici della Calabria centro-settentrionale.
Cumuli di neve:
Abbondanti alle quote collinari e montuose dell’Abruzzo centro-meridionale e moderati sulle restanti zone; possibili anche su coste e arcipelago campano mentre sono previsti sopra i 200 m nelle zone settentrionali della Sicilia e tirrenici della Calabria meridionale; invece potrebbero essere abbondanti alle quote collinari e montuose della Sicilia tirrenica centrale.
Visibilità:
nessun fenomeno significativo.
Temperature:
le minime rimarranno molto basse sulle regioni settentrionali e sulle zone interne del Centro e del Sud; dunque saranno diffuse le gelate notturne e mattutine nelle zone interessate dalle nevicate.
Venti:
forti tendenti a burrasca sopratutto sulle zone adriatiche e ioniche meridionali, mentre sulle regioni centro-meridionali peninsulari e Sicilia saranno forti e tendenzialmente in diminuzione.
Mari:
da molto mossi ad agitati i bacini centro-meridionali.
A completamento dell’informazione è consigliabile leggere anche il bollettino di criticità visibile sul sito della Protezione Civile.
Altre notizie meteo sulle pagine del sito.