La Juventus vola grazie a Mbappé poi torna stabile, in una seduta di Borsa Italiana influenzata dal crollo del settore tecnologico e del lusso
Milano, 03/03/2019 – A Piazza Affari la Juventus vola grazie a Mbappé.
L’inizio del 2019 dei mercati finanziari è caratterizzato da grandi incertezze e volatilità soprattutto per le prospettive di crescita dei paesi emergenti e della Cina. Nella seduta appena conclusa si è assistito ad un crollo dei titoli azionari legati al settore tecnologico e del settore legato al lusso. Tra i pochi titoli con segno positivo troviamo quello della Juventus.
📈 📈 📈
A Piazza Affari la Juventus vola grazie a Mbappé: +8% il differenziale tra massimo e minimo
L’apertura di giornata non faceva ben sperare con il trend subito fortemente negativo; infatti il titolo alle 09:15 ha segnato una brutta flessione che ha fatto registrare un minimo a 1,139 euro. Una brusca virata ha permesso alle azioni di crescere per 45 minuti, con delle piccole correzioni fisiologiche durante il percorso. Il valore massimo è stato registrato quando l’asticella è arrivata a 1,23 euro.
L’exploit segue, usando un gergo calcistico, un assist involontario di Kylian Mbappé. In questo periodo le voci di calciomercato circolano senza clamori ma quando si è fatto il nome del francese il titolo ha puntato in alto. Quando si parla di società quotate in borsa bisogna fare particolare attenzione alle notizie che altrimenti potrebbero nascondere operazioni di aggiotaggio. Nel merito è voluto entrare il Direttore generale Fabio Paratici che non ha voluto lasciare ombre di dubbio sulla voce di calciomercato; dunque dai vertici della società arriva la smentita che ha sgonfiato il titolo che è rientrato in un trend più moderato. A fine giornata il titolo Juventus ha chiuso a 1,182 euro segnando un +1,03%.
📈 📈 📈
La Juventus vola grazie a Mbappé: le prospettive del titolo
Dall’inizio del 2017 (0,3055 euro) il titolo ha iniziato una costante scalata. Ricordiamo che a fine 2017 il titolo azionario quotava 0,7645 euro ed ha chiuso il 2018 toccando il valore di 1,0620 euro. Una semplice voce di calciomercato ha portato il titolo Juventus a volare sul listino della Borsa Italiana incurante dell’indice generale. I tifosi e gli investitori aspettano la zampata che potrebbe regalare alla Juventus il titolo della Champions League. Tra gli prossimi appuntamenti da segnare in agenda c’è la relazione semestrale prevista per fine febbraio.
Altre notizie di economia nella pagina dedicata del sito.