Questa sera alle ore 21 allo stadio Olimpico di Helsinki (Finlandia) si disputerà il match Real Madrid-Eintracht, valevole per la finale di Supercoppa europea, con gli spagnoli vincitori della Champions League, mentre i tedeschi dell’Europa League.
L’unico precedente tra le due squadre risale al 18 maggio 1960 quando nella finale di Coppa Campioni disputata Glasgow, il Real si impose con un pirotecnico 7-3. L’arbitro della sfida odierna sarà l’inglese Michael Oliver, coadiuvato dagli assistenti Stuart Burt e Simon Bennett, anch’essi inglesi, mentre il Quarto Ufficiale il lituano Rumšas Donatas. VAR e AVAR i polacchi Tomasz Kwiatkowski e Bartosz Frankowkski, quest’ultimo insieme al portoghese Bruno Lopes Martins.
Real Madrid-Eintracht, probabili formazioni
REAL MADRID (4-3-3): Courtois; Carvajal, Militao, Alaba, Mendy; Modric, Casemiro, Kroos; Valverde, Benzema, Vinicius Junior. All. Ancelotti
EINTRACHT (3-4-2-1): Trapp; Touré, Tuta, Ndicka; Knauff, Rode, Sow, Alidou; Lindstrøm, Gotze; Borré. All. Glasner
Dove vedere Real Madrid-Eintracht in tv e streaming
La Supercoppa europea tra Real Madrid-Eintracht sarà visibile solo per gli abbonati in diretta esclusiva da Amazon Prime Video, la cui app è disponibile nelle moderne smart tv o collegando il dispositivo a Google Chromecast, Amazon Firestick e console per videogiochi. Il costo dell’abbonamento ad Amazon Prime è di 36 € all’anno e 4,99 € al mese.
Ci sarà la possibilità anche delle diretta streaming sull’applicazione di Amazon Prime Video, presente su tablet e cellulare. Da pc e notebook basta accedere direttamente al sito ufficiale dell’app di Amazon per poter assistere alla partita.
La telecronaca sarà a cura di Sandro Piccinini con il commento tecnico dell’ex calciatore Massimo Ambrosini.