san lorenzo notte

San Lorenzo notte stelle cadenti 2018, onomastico e poesia

 

10 Agosto San Lorenzo notte di stelle cadenti, giorno di auguri per l’onomastico del Santo martire e poesia di Pascoli

San Lorenzo notte di stelle cadenti, di poesie e di auguri. Quest’anno si annuncia particolarmente spettacolare, naturalmente disponendo di un cielo favorevole.

10 Agosto San Lorenzo onomastico per molti italiani

San Lorenzo è stato uno dei sette diaconi di Roma, martirizzato nel 258 a seguito della persecuzione voluta dall’imperatore romano Valeriano nel 257. Era di origini spagnole ma dopo gli studi si trasferì a Roma. È considerato patrono di bibliotecari, cuochi, pasticcieri, pompieri, e lavoratori del vetro. Nel paese di Amaseno si trova l’ampolla del sangue di San Lorenzo martire che ogni 10 Agosto si liquefà.

10 Agosto notte di San Lorenzo data fissa per gli amanti delle stelle cadenti

Le stelle cadenti, nome tecnico Perseidi, sono accostate alla notte in cui si festeggia Santo Lorenzo martire, da qui in nome Lacrime di San Lorenzo.

In realtà difficilmente il picco di stelle cadenti si verifica in corrispondenza del 10 Agosto notte di San Lorenzo; normalmente le Perseidi sono più visibili dall’ 11 Agosto, ovvero quando ricorre l’onomastico di Santa Chiara, fino al picco del 12 e 13 Agosto. Quindi lo spettacolo astronomico non dura solo una notte ma per più giorni, sia antecedenti che successivi il 10 Agosto.

San Lorenzo notte stelle cadenti 2018

Inoltre l’11 Agosto 2018, onomastico di Santa Chiara, corrisponde anche alla Luna Nuova, cioè il punto d’ombra del satellite terrestre opposto alla Luna piena. Già da ieri la Luna è entrata nella fase di scarsa illuminazione che durerà fino al 14. Quindi a parte le nuvole e le luci artificiali, non dovrebbero esserci difficoltà di osservazione.

San Lorenzo notte delle Perseidi

Per poter disporre della migliore visione bisognerà sacrificare il sonno ed aspettare che la costellazione di Perseo si trovi in alto nel cielo. In linea di massima nelle ore centrali della notte.

Perseo è una costellazione che ricorda l’eroe greco che uccise il mostro Medusa ed è considerata la fonte delle stelle cadenti.

San Lorenzo notte di poesia: X Agosto di Giovanni Pascoli

X Agosto è una poesia composta da Giovanni Pascoli in memoria del padre Ruggero assassinato in circostanze misteriose il 10 Agosto 1867.

San Lorenzo poesia di Giovanni Pascoli:

San Lorenzo, io lo so perchè tanto
di stelle per l’aria tranquilla
arde e cade, perchè sì gran pianto
nel concavo cielo sfavilla.

Ritornava una rondine al tetto:
l’uccisero: cadde tra spini:
ella aveva nel becco un insetto:
la cena de’ suoi rondinini.

Ora è là, come in croce, che tende
quel verme a quel cielo lontano;
e il suo nido è nell’ombra, che attende,
che pigola sempre più piano.

Anche un uomo tornava al suo nido:
l’uccisero: disse: Perdono;
e restò negli aperti occhi un grido:
portava due bambole, in dono…

Ora là, nella casa romita,
lo aspettano, aspettano, in vano:
egli immobile, attonito, addita
le bambole al cielo lontano.

E tu, Cielo, dall’alto dei mondi
sereni, infinito, immortale,
oh! d’un pianto di stelle lo inondi
quest’atomo opaco del Male!

 

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Paolo Di Sante

Ogni giorno genitori danno tutto per la famiglia, lavoratori si sacrificano per lo stipendio, disoccupati cercano lavoro, imprenditori e professionisti cercano di mandare avanti l'attività. E poi c'è l'Italia, un paese intasato di burocrazia e norme che sembrano remare contro chi si alza la mattina per affrontare la giornata. Tutto ciò ha mosso in me la voglia di pubblicare studi, ricerche ed appunti che sono frutto di oltre un ventennio di lavoro: adempimenti fiscali, civilistici ed amministrativi; servizi alle aziende ed alle persone in campo amministrativo e finanziario. Credo che la diffusione delle informazioni porti equità sociale. Il mio motto preferito: "l'unione fà la forza".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *