Sardegna: situazione ferroviaria da terzo mondo

 

Condividi su:

La Sardegna una delle terre più antiche e belle del pianeta, territorio vasto e poco edificato, un numero di abitanti pari a quello di una città come Palermo e hinterland, ma problemi ancora irrisolti. Analizziamone uno di questi insieme, cercando di capire quali siano le motivazioni del disagio, e le possibili soluzioni che si potrebbero adottare per ovviare allo stesso. Nell’isola sono giunti con il solito ritardo colossale, dei nuovi vagoni e treni, certamente più confortevoli rispetto alle vecchie carrozze, che viaggiavano fino a qualche tempo fà. Detto in questo modo parrebbe che tutto si sia risolto. Nemmeno per sogno invece. Il problema esistente invece risiede nel fatto, che nonostante i treni siano nuovi, debbano correre si una rete ferroviaria alquanto obsoleta ed inadeguata. Le rotaie presenti non sono in grado di sostenere le velocità superiori, messe in campo dai treni moderni, riducendo gli stessi ad una sorta di giardino collocato in mezzo al deserto. La Sardegna quindi si trova in un’ennesima situazione di svantaggio rd inadeguatezza, che inorridisce non solo il popolo sardo, ma tutti coloro che prr qualsiasi motivazione sbarcano sull’isola. I cittadini meriterebbero la stessa considerazione e trattamento, rivolto ai cittadini delle altre regioni italiane, visto che pagano le tasse in egual modo.

Condividi su:  

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Redazione Webmagazine24