sciopero

Sciopero dei docenti agli esami di profitto nelle università : salta l’appello autunnale

Condividi su:

 

Sta suscitando preoccupazione e panico tra gli studenti universitari l’annuncio dello sciopero dei professori in tutte le Università d’Italia che mette a rischio la sessione autunnale degli esami. La mobilitazione, infatti, prevede la sospensione degli esami di profitto che vanno dal 28 agosto al 31 ottobre 2017. Una doccia fredda per chi sta preparando i prossimi esami, soprattutto se sono gli ultimi ostacoli che separano dal traguardo della tesi di laurea.

La motivazione dello sciopero va ricercata nell’adozione del nuovo provvedimento che prevede:

-classi e scatti stipendiali di professori e ricercatori

-riconoscimento del quadriennio 2011-2014 ai fini giuridici solamente a partire dallo sblocco delle classi e degli scatti dal primo gennaio 2015.

Sciopero professori universitari: salta la sessione autunnale?

A rischio è il primo appello della sessione autunnale di esami perché lo sciopero può durare massimo 24 ore.

Di conseguenza tutti gli esami eventualmente fissatisaranno rimandati all’appello successivo, che invece dovrà tenersi regolarmente. In altre parole deve essere assicurato in tutta la sessione autunnale almeno un appello per ogni esame di profitto.

Se una materia prevedeva un solo appello e questo cade nella giornata dello sciopero il docente, in accordo con l’Università, sarà tenuto a spostarlo in un altro giorno della sessione autunnale.

Per avere maggiori informazioni consigliamo di leggere la lettera di proclamazione dello sciopero docenti (sul sito del Movimento) o, ancora meglio, di contattare la segreteria della propria facoltà.

Quindi, i professori si impegnano a garantire almeno una data d’esame a tutti quegli studenti che nella sessione autunnale possono contare solo su uno di questi.

“Nelle sedi in cui i calendari degli esami prevedono una sola data d’esame – scrivono nella nota – ci asterremo dal tenere tale appello, per la durata massima di 24 ore corrispondenti alla giornata fissata, ma chiederemo alle strutture degli Atenei di competenza di fissarne uno straordinario dopo il quattordicesimo giorno dalla data del giorno dello sciopero».

Sul web gli studenti non nascondono la loro preoccupazione nel caso in cui gli Atenei non accettino l’inserimento di un appello straordinario, con il rischio per alcuni di saltare la sessione d’esami autunnale.

Via

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Redazione Webmagazine24