sclerosi multipla e alimentazione

Sclerosi multipla: si previene a tavola con una sana alimentazione

Condividi su:

 

Da recenti studi svolti in Australia è emerso un forte collegamento tra alimentazione e sclerosi multipla.

Che cos’è la sclerosi multipla

La sclerosi multipla è una patologia degenerativa che colpisce il cervello, la spina dorsale e i nervi ottici.

I sintomi più evidenti sono:

  • vuoti di memoria;
  • perdita dell’equilibrio;
  • difficoltà nel linguaggio che non è più fluente;
  • tremori;
  • difficoltà crescenti a concentrarsi;
  • stanchezza cronica;
  • infine, paralisi.

E’ altamente invalidante e incide profondamente sulla qualità della vita di chi ne è affetto e dei suoi familiari.

In tutto il mondo sono circa 2,3 milioni le persone affette da sclerosi multipla, in prevalenza donne con un rapporto di 3 a 1 rispetto agli uomini.

Sclerosi multipla e alimentazione

Chi pensa che non ci sia modo di prevenirla e che un corretto stile di vita non influisca minimamente, sbaglia di grosso.

In Australia, paese largamente colpito da questa tremenda malattia, è stato svolto uno studio dove sono state analizzate le abitudini alimentari dei pazienti.

http://journals.sagepub.com/doi/10.1177/1352458518793524

https://msra.org.au/ausimmune/

Sono stati individuati, principalmente, 2 differenti tipi di dieta quotidiana tra le 700 persone prese in esame:

  1. dieta ricca di frutta, verdura, legumi, cereali integrali, pesce;
  2. dieta povera di vegetali e fbre ma ricca di carne rossa e grassi saturi (burro, salumi, fritti, strutto).

I risultati hanno mostrato chiaramente che il consumo di alimenti sani abbassa  la probabilità di contrarre la sclerosi multipla.  In particolare chi fuma e ha bassi livelli di vitamina D sembra essere più esposto al rischio di contrarla.

Le probabilità si abbassano di circa il 50% rispetto a chi, invece, consuma abitualmente carni rosse, insaccati e grassi.

Questo studio  è stato fondamentale per ribadire, ancora una volta, l’imprescindibilità di un corretto stile di vita e, dunque, una corretta nutrizione ai fini della salute a 360 gradi.

Ad oggi, non è possibile guarire dalla sclerosi multipla e, quindi, bisogna giocare tutto sulla prevenzione.

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Redazione Webmagazine24