Scommesse virtuali: ecco come funzionano i giochi per sport virtuali della rete
Le scommesse virtuali o più semplicemente i virtual games negli ultimi anni si sono ritagliati un a fetta importante nel mondo dei giochi online. Ma vediamo meglio di cosa si tratta e come funzionano.
La loro diffusione online in Italia
il betting virtuale è approdato in Italia da qualche anno, ma solo ultimamente stanno iniziando ad interessare i giocatori tradizionali. Essi inizialmente erano scettici a scommettere sugli sport virtuali ovvero dove la gara o l’incontro viene giocata da un software. Come nella maggior parte dei giochi online anche i giochi virtuali hanno dovuto migliorare parecchio da quando sono nati. Essi infatti per farsi apprezzare hanno dovuto perfezionare sia dal punto di vista della grafica che dal punto di vista della proposta di gioco. L’offerta di gioco è fondamentale e se un tempo si potevano effettuare scommesse virtuali solo sulle corse di cani e cavalli oggi è possibile scommettere su tantissimi sport virtuali come il calcio, il ciclismo, il motociclismo, tennis, basket e molti altri. Oltre ad aver aumentato il numero di sport virtuali disponibili hanno fatto anche un grande lavoro sulle tipologie di quote e di usabilità dei vari siti. Tutto questo ha permesso che piano piano le scommesse virtuali si ritagliassero una buona fetta di mercato. Questo prima attraverso le agenzie fisiche ora attraverso l’online e la rete.
Oggi il mercato dei virtual games è molto ambito dai maggiori operatori del settore. Essi stanno infatti investendo molte risorse ed energie per poter soddisfare le continua domanda di un settore sempre in continua evoluzione.
Scommesse e sport virtuali cosa sapere e come funzionano veramente
Le scommesse virtuali sono delle scommesse vere e proprie come intendiamo quelle tradizionali. Esse sono giocate su eventi virtuali ovvero eventi generati casualmente da un software di gioco. I software che gestiscono le scommesse virtuali e i diversi sport virtuali devono essere certificati da un ente preposto che ne certifica la corretta regolarità di esecuzione. A differenza delle scommesse tradizionali bisogna sapere che i virtual games hanno dei pay out certi che possono arrivare fino al 90%. Questo è un dato molto importante da conoscere prima di cimentarsi con le scommesse virtuali così da essere maggiormente consapevoli a cosa si stia giocando. Per il resto le scommesse virtuali non differiscono molto da quelle tradizionali ed anche se con qualche tipologia di quota in meno l’esperienza di gioco è molto simile a quella delle classiche schedine. Un altro aspetto importante è che l’evento viene trasmesso ed è possibile seguirlo tramite il proprio account così da rendere l’esperienza di gioco la più reale possibile. In questo senso in alcuni siti è possibile giocare a dei campionati su sport virtuali come ad esempio quelli sul calcio.
Le scommesse virtuali erano nate inizialmente per coprire i buchi giornalieri del palinsesto
Infatti vi era la possibilità di fare scommesse anche quando i campionati erano fermi, ma oggi possiamo dire che sono sempre più apprezzate e giocate e vedremo se questo trend continuerà a salire o meno.
Hits: 3