Condividi su:
Il Comune di Milano crea il progetto Scuola natura a casa per insegnanti e famiglie. Da quarant’anni il capoluogo meneghino patrocina le vacanze-studio; per rispettare le regole di separazione sociale, quest’anno la meta delle attività sarà la propria casa.
Il progetto Scuola natura a casa
Il progetto prevede soggiorni-studio per le scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado presso case vacanza in località marine, montane e lacustri. Le attività si svolgono alternativamente in aula ed a contatto diretto con la natura, spunto per un costante apprendimento. I bambini prendono parte a diverse attività stimolanti in base all’età. A differenza delle precedenti edizioni, però, quest’anno i bambini dovranno vivere l’esperienza attraverso tablet e pc. Un modo comunque divertente per passare il tempo, rimanendo al sicuro nelle proprie case.
Scuola natura a casa: le attività disponibili online
Sulla piattaforma online di Scuola natura a casa si potrà scegliere tra tre aree tematiche: territorio e ambiente, ecologia e sostenibilità, educazione e cultura. Nella pagina insegnanti saranno presenti contributi video su argomenti vari, di modo da offrire spunti trasversali per la formazione a distanza. Nell’area famiglia invece i video presenti saranno finalizzati all’apprendimento e al divertimento dei ragazzi. Divisi per fasce d’età, vi saranno giochi, laboratori, letture e addirittura attività per il movimento, come lezioni di psicomotricità.
Comune di Milano: scuola natura e altre attività di svago
Scuola natura a casa sarà disponibile sul sito da oggi, 30 aprile. Un modo per studiare divertendosi; per qualche ora si potrà sognare di essere davvero circondati dalla natura, evadendo così dalle mura domestiche.. almeno con la fantasia!
Tante sono le iniziative promosse sia dal Comune di Milano, che dal resto dell’Italia per offrire spunti di svago ai cittadini. Segnaliamo tra gli altri e-book scaricabili dalle biblioteche della città di Milano e musei visitabili comodamente da casa.