Condividi su:
Nuovi bandi luglio 2019: “Corso di lingue in Italia”, “Convitti Nazionali” e “Convitti Strutture di proprietà INPS” per studenti di scuola primaria e secondaria
Roma, lì 11 luglio 2019 – Pubblicati i bandi di luglio 2019: “Corsi di lingue in Italia”, poi “Convitti Nazionali” e “Convitti Strutture di proprietà INPS”.
Il bando di concorso “Corso di lingue in Italia” ha come fine quello di affrontare gli esami e, quindi, ottenere la relativa certificazione del livello; mentre i bandi di concorso “Convitti Nazionali a.s. 2019-2020″ ed anche “Convitti presso le Strutture di proprietà dell’INPS a.s. 2019-2020″ riguardano studenti di scuola primaria e secondaria.
[adrotate banner=”37″]
Bando di concorso Corso di lingue in Italia
Obiettivo
Mira a far ottenere la certificazione del livello di conoscenza della lingua secondo il Quadro Comune Europeo di Riferimento (CEFR).
Destinatari
È rivolto ai figli ed agli orfani equiparati dei dipendenti e pensionati:
- della Pubblica Amministrazione;
- inoltre iscritti alla Gestione Unitaria prestazioni creditizie e sociali (ex Fondo Credito) e dei pensionati utenti della Gestione Dipendenti Pubblici (GDP).
Possono partecipare al concorso gli studenti che hanno frequentato, nell’anno scolastico 2018-2019, gli ultimi due anni della scuola primaria e la scuola secondaria di primo e secondo grado.
Domanda
La domanda dovrà essere presentata:
- per via telematica, attraverso il servizio dedicato sul Portale;
- dalle 12 del 26 giugno 2019 e non oltre le 12 del 26 luglio 2019.
Bandi di concorso Convitti Nazionali a.s. 2019-2020 e Convitti Strutture di proprietà INPS a.s. 2019-2020
Obiettivo
Mira a concedere l’ospitalità residenziale e diurna.
Destinatari
Il bando Convitti Nazionali è rivolto a studenti:
- di scuola primaria e scuola secondaria;
- di primo e secondo grado;
figli o orfani ed equiparati di:
- iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali;
- poi pensionati utenti della Gestione Dipendenti Pubblici;
- nonché degli iscritti alla Gestione Assistenza Magistrale;
- infine degli iscritti al Fondo IPOST.
Al bando Convitti presso le Strutture di proprietà dell’INPS possono partecipare studenti:
- di scuola primaria e scuola secondaria;
- di primo e secondo grado;
figli o orfani ed equiparati di:
- iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali;
- pensionati utenti della Gestione Dipendenti Pubblici.
Nei limiti dei posti residui al 20 agosto 2019, possono partecipare anche i figli o orfani ed equiparati di:
- lavoratori o di pensionati del settore privato;
- disoccupati o inoccupati;
- dipendenti o pensionati del settore pubblico non iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali e non utenti della Gestione Dipendenti Pubblici.
Domanda
La domanda per i due bandi di concorso dovrà essere presentata dal titolare dalle 12.00 del 8 luglio fino alle 12.00 del 25 luglio 2019.
Altre notizie di economia sulla pagina del sito.