Condividi su:
Il Ministro dell’istruzione Lorenzo Fioramonti riforma gli esami di maturità 2020 eliminando le buste dell’orale / Pubblicato l’elenco delle calcolatrici utilizzabili
Annuncio importante da parte del Ministro Lorenzo Fioramonti ai microfoni di Skuola.net già per i prossimi esami di maturità 2020: addio alle buste; inoltre dal ministero arrivano le indicazioni sulle calcolatrici che si possono utilizzare il aula per lo svolgimento dei compiti.
[adrotate banner=”37″]
L’intervento del Ministro dell’Istruzione in diretta su Skuola.net sta facendo il giro dei social poiché racchiude una importante novità per gli studenti; infatti, la promessa è quella di abolire, già dagli esami di maturità 2020 le buste che hanno caratterizzato fino a quest’anno le prove orali. Alla base della decisione del Ministro Fioramonti c’è l’intenzione di abbassare il livello di tensione e quindi lo stress mentale dei ragazzi, già provati dagli studi.
Lorenzo Fioramonti, durante la videochat, ha dichiarato:
“Aboliremo le buste. Manterremo i materiali ma le buste saranno eliminate… Non vogliamo che l’esame di Stato sia un motivo di stress. Questo non fa bene a nessuno. Gli studenti devono andare all’esame fieri della propria preparazione. Non vogliamo trabocchetti. Ho raccolto questa richiesta che mi è venuta da tantissimi studenti.”
Dunque, anticipa di aver firmato la circolare che contiene la novità per gli esami di maturità 2020.
🎒 📚 📖 ✏️ 👨🏫
Esami di maturità 2020: calendario e calcolatrici in aula
Come da normativa vigente, gli esami di maturità 2020 per l’istruzione secondaria di secondo grado (scuola superiore) si svolgono:
- per quanto riguarda la prima prova scritta mercoledì 17 giugno 2020 alle 8.30;
- successivamente, la seconda prova scritta, il giorno seguente, giovedì 18 giugno dalle 8.30;
- mentre, la prima prova scritta suppletiva si svolge il giorno 10 luglio 2020, alle ore 8:30.
Dunque, le prove orali potranno dopo l’affissione dei quadri delle prove scritte, con calendario organizzato dalla commissione: inizieranno con materiali proposti dalla commissione ma senza aprire alcuna busta.
Un’altra novità degli esami di maturità 2020 è il ritorno della staccia Storia, Fioramonti:
“Con la circolare che ho appena firmato verrà anche reintrodotto il tema storico nella prima prova scritta dell’esame di Maturità. Ho voluto ascoltare la voce dei docenti… Sarà nella seconda tipologia di tracce, obbligatoriamente come una delle opzioni”.
Dunque, la commissione disporrà di materiali e si sapranno prima quali saranno gli argomenti scelti che verranno discussi dagli studenti per iniziare le prove orali. I materiali saranno a disposizione degli studenti prima dell’inizio dei colloqui.
Elenco calcolatrici utilizzabili in aula
Il Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca ha pubblicato l’elenco aggiornato contenente le calcolatrici di cui è consentito l’utilizzo nelle prove dell’esame di maturità.
Estratto della Nota:
“Si invia, in allegato alla presente Nota, l’elenco aggiornato delle calcolatrici ammesse all’uso nell’esame di Stato.”
Tra le marche delle calcolatrici inserite troviamo:
- Casio;
- poi Citizen;
- HP;
- Numworks;
- nonché un lungo elenco di modelli Sharp;
- infine Texas Instruments.
☛ Puoi leggere anche:
- Calendario esami di Stato 2020: le date delle prove
- In rete con i ragazzi: progetto per l’uso corretto del web
- 10 segnali dei figli vittime di cyberbullismo:come capirli?
- Prete in gita con studenti assume droga e si sente male
- Facebook news: il buon giornalismo digitale
- Rifiuti in mare: Direttiva 2008/56/CE “Strategia Marina”
- Hubble scatta nuove foto a Giove: occhio alle tempeste
- Chandra vede quasar Pso167-13,buco nero primordiale
- Asteroide diretto verso la Terra: il 28/08 saremo vivi?
- Suoni dallo spazio: alieni? No! Luca Parmitano! Ascolta
- Neil Alden Armstrong, il primo uomo sulla Luna
- Morta a 22 anni Saoirse Roisin Kennedy Hill nipote di Bob
- Nuovi codici Pronto Soccorso riducono i tempi di attesa
- Vietato il panino fatto in casa è obbligatoria la mensa
- Bilancio demografico nazionale al 31 12 2018
- Anagrafe nazionale vaccini Ministero della Salute
- Email Sos Animali del Viminale contro i maltrattamenti
↪️ Altre notizie di cronaca nella pagina del sito.