Iscrizione scuola 2021

Iscrizione scuola 2021: domanda online entro il 25

Iscrizione scuola 2021/22: guida alla pratica online

Presentazione telematica della domanda di iscrizione a scuola entro il 25 gennaio 2021 ore 20:00

Sono disponibili ancora pochi giorni per effettuare l’iscrizione a scuola per l’anno scolastico 2021/22, tramite la presentazione della domanda da portale dedicato.


Come riporta il portale istituzionale: “Le iscrizioni a scuola sono ancora più facili!“; previsto anche un assistente virtuale per guidare l’utente verso la compilazione della domanda.


Leggi di più a proposito di Iscrizione scuola 2021: domanda online entro il 25

Scuola e disabilità

Scuola e disabilità, c’è il Piano Educativo Individualizzato

Scuola e disabilità, arriva il Piano Educativo Individualizzato. Per alunni e alunne disabili il documento inviato al Consiglio superiore dell’Istruzione Falso il taglio orario in merito a scuola e disabilità anzi, il Miur ha posto in essere il documento con la collaborazione delle Federazioni delle Associazioni rappresentanti le famiglie degli studenti con disabilità. Un aiuto […]

Scuola natura a casa

Scuola natura a casa: divertimento per i ragazzi

Il Comune di Milano crea il progetto Scuola natura a casa per insegnanti e famiglie. Da quarant’anni il capoluogo meneghino patrocina le vacanze-studio; per rispettare le regole di separazione sociale, quest’anno la meta delle attività sarà la propria casa. Il progetto Scuola natura a casa Il progetto prevede soggiorni-studio per le scuole dell’infanzia, primarie e […]

Esami di maturità 2020

Esami di maturità 2020: addio buste, calcolatrici in aula

Il Ministro dell’istruzione Lorenzo Fioramonti riforma gli esami di maturità 2020 eliminando le buste dell’orale / Pubblicato l’elenco delle calcolatrici utilizzabili

 

Annuncio importante da parte del Ministro Lorenzo Fioramonti ai microfoni di Skuola.net già per i prossimi esami di maturità 2020: addio alle buste; inoltre dal ministero arrivano le indicazioni sulle calcolatrici che si possono utilizzare il aula per lo svolgimento dei compiti.

Leggi di più a proposito di Esami di maturità 2020: addio buste, calcolatrici in aula

Rapporto Ocse sulla scuola italiana, personale troppo anziano

Rapporto Ocse sulla scuola italiana, secondo i dati rapporti una bella sfida attende la scuola italiana per i prossimi 10 anni. Secondo un rapporto distribuito ieri, sembra che ci saranno un milione di studenti in meno. Ma non solo, anche i docenti saranno di numero inferiore. A quanto pare molti andranno in pensione. Lo studio […]

Calendario esami di Stato 2020

Calendario esami di Stato 2020: le date delle prove

Pubblicato dal Miur il calendario delle festività e degli esami di Stato per la maturità dell’anno scolastico 2019 2020: le date delle prove scritte

 

Roma, lì 21 agosto 2019 – Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ha pubblicato il calendario degli esami  di Stato per la maturità 2019 2020.

🎒 📚 📖 ✏️ 👨‍🏫


È previsto che le date in cui ricorrono le celebrazioni nazionali e le festività siano stabilite con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri; ma considerando che il D.P.C.M. non è stato ancora adottato, le suddette festività sono determinate secondo la normativa vigente; dunque, il MIUR ha pubblicato l’ordinanza ministeriale relativa al calendario delle festività e degli esami per l’anno scolastico 2019 2020.


Leggi di più a proposito di Calendario esami di Stato 2020: le date delle prove

Vietato il panino fatto in casa è obbligatoria la mensa

Vietato il panino fatto in casa è obbligatoria la mensa

La Cassazione ha ufficialmente vietato il panino fatto in casa rendendo obbligatoria la mensa scolastica

 

Torino, lì 30 luglio 2019 – A scuola vietato consumare il panino fatto in casa, bisogna usufruire obbligatoriamente della mensa scolastica.

 


Così si è espressa la Cassazione sulla vicenda sollevata da alcuni genitori torinesi che preferivano nutrire i propri figli con pasti fatti in casa; dunque, il Comune, dapprima soccombente, ha la meglio dopo la sentenza di oggi: non esiste un “diritto soggettivo” a mangiare il panino portato da casa. I genitori insorgono anche sui social al grido di “o paghi la minestra o salti la finestra”; quindi rivendicando il diritto alla gratuità della partecipazione alla vita scolastica.


Leggi di più a proposito di Vietato il panino fatto in casa è obbligatoria la mensa

In arrivo il concorso infanzia

In arrivo il concorso infanzia e primaria

In arrivo il concorso infanzia e primaria 2019 In arrivo il concorso infanzia e primaria. Infatti è stato da poco pubblicato il decreto che lo disciplina con i relativi allegati. Il bando, tuttavia, sta per essere pubblicato. In arrivo il concorso infanzia e primaria. Ecco i requisiti di accesso Per i posti comuni possono partecipare […]

Bandi luglio 2019

Bandi luglio 2019: corso di lingue e convitti per studenti

Nuovi bandi luglio 2019: “Corso di lingue in Italia”, “Convitti Nazionali” e “Convitti Strutture di proprietà INPS” per studenti di scuola primaria e secondaria

 

Roma, lì 11 luglio 2019 – Pubblicati i bandi di luglio 2019: “Corsi di lingue in Italia”, poi “Convitti Nazionali” e “Convitti Strutture di proprietà INPS”.

 


Il bando di concorso “Corso di lingue in Italia” ha come fine quello di affrontare gli esami e, quindi, ottenere la relativa certificazione del livello; mentre i bandi di concorso “Convitti Nazionali a.s. 2019-2020″ ed anche “Convitti presso le Strutture di proprietà dell’INPS a.s. 2019-2020″ riguardano studenti di scuola primaria e secondaria.


Leggi di più a proposito di Bandi luglio 2019: corso di lingue e convitti per studenti