In arrivo il concorso infanzia

In arrivo il concorso infanzia e primaria

 

Condividi su:

In arrivo il concorso infanzia e primaria 2019

In arrivo il concorso infanzia e primaria. Infatti è stato da poco pubblicato il decreto che lo disciplina con i relativi allegati. Il bando, tuttavia, sta per essere pubblicato.

In arrivo il concorso infanzia e primaria. Ecco i requisiti di accesso

Per i posti comuni possono partecipare i candidati in possesso di:

– laurea in Scienze della formazione primaria
– in alternativa, diploma magistrale con valore di abilitazione e diploma sperimentale a indirizzo linguistico, conseguiti presso gli istituti magistrali; o con un analogo titolo di abilitazione conseguito all’estero e riconosciuto in Italia ai sensi della normativa vigente, conseguiti. Tali titoli devono esser conseguiti, ad ogni modo, entro l’anno scolastico 2001/2002
– analogo titolo conseguito all’estero e riconosciuto dal Miur.

Per i posti di sostegno occorre essere in possesso, oltre ad uno dei titoli suddetti, del titolo di specializzazione sul sostegno conseguito ai sensi della normativa vigente o di analogo titolo di specializzazione conseguito all’estero e riconosciuto in Italia ai sensi della normativa vigente.
Ad ogni modo sono ammessi con riserva coloro che, avendo conseguito all’estero i titoli di cui alle lettere a) e b) del comma 1 e di cui al comma 2, abbiano, comunque, presentato la relativa domanda di riconoscimento alla Direzione generale per gli ordinamenti scolastici.

Tabella titoli

La commissione, per i titoli, può attribuire al massimo 20 punti. La tabella si suddivide in tre sezioni principali:

1 punteggio per il titolo d’accesso alla procedura concorsuale
2 punteggio per i titoli culturali e professionali ulteriori rispetto al titolo d’accesso
3 pubblicazioni.

Nell’eventualità che la valutazione dei suddetti titoli dovesse eccedere i 20 punti, la stessa è comunque ricondotta entro tale limite (ossia 20 punti).

Prove del concorso

Le prove previste per il concorso ordinario della scuola dell’Infanzia e Primaria sono, dunque, le seguenti:
– pre-selettiva computer based (solo nel caso in cui le domande di partecipazione superino di quattro volte il numero dei posti)
– scritta
– orale
– valutazione titoli.

Si può partecipare, infatti, in un’unica regione per tutte le procedure per cui si possiede il titolo di accesso.

Dove saranno banditi i concorsi

La normativa prevede che in sede di prima applicazione, i concorsi saranno banditi dove le graduatorie di merito regionali dei concorsi espletati ai sensi dell’articolo l, comma 144, della legge 13 luglio 2015, n. 107, risultano esaurite o non sufficienti nei biennio di riferimento. I concorsi, dunque, non saranno banditi in tutte le regioni.

Difatti saranno coinvolte solo le regioni dove le graduatorie di merito 2016 sono esaurite o insufficienti a coprire il fabbisogno nei due anni di riferimento.

Fonte Immagine: Unione Professionisti 

Condividi su:  

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Redazione Webmagazine24

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *