La nuova "profezia" di Bill Gates: "ChatGpt cambierà il mondo"

Chatbot come ChatGPT: una minaccia per l’intelligenza umana o una rivoluzione tecnologica?

L’intelligenza artificiale (IA) è diventata una realtà sempre più presente nella nostra vita. Dagli assistenti vocali come Siri e Alexa, ai veicoli a guida autonoma, passando per i sistemi di raccomandazione dei film su Netflix e  d’acquisto su Amazon, l’IA sta cambiando il modo in cui interagiamo con il mondo. Ma qual è l’impatto dell’IA sul genere umano? In questo articolo, esploreremo i risvolti dell’IA sul nostro modo di vivere e lavorare.

Leggi di più a proposito di Chatbot come ChatGPT: una minaccia per l’intelligenza umana o una rivoluzione tecnologica?

Iscrizioni alle università italiane

Iscrizioni alle università italiane, c’è ancora il gap con l’Europa

Iscrizioni alle università italiane, c’è ancora il gap con l’Europa. Il numero degli iscritti sono è in crescita ma le differenze con gli atenei delle capitali europee si sente Servirebbero infatti 7mila immatricolati in più ogni anno per essere in linea con la media europea nonostante le iscrizioni alle università italiane sono in aumento. Il […]

La scuola non è un posto fatato, lo dice la Azzolina

La scuola non è un posto fatato, lo dice la Azzolina

ROMA – La scuola non è un posto fatato, lo dice la Azzolina. Ecco, infatti, che cosa ha dichiarato la ministra dell’istruzione: “Abbiamo lavorato per ridurre al minimo il rischio contagio ma la scuola non è un posto fatato, asettico, dove il rischio è zero per questo abbiamo lavorato con l’Iss per avere un protocollo […]

Coronavirus e apertura delle scuole

Coronavirus e apertura delle scuole: possibile proroga

In un’intervista a Sky tg 24, Azzolina si è espressa su coronavirus e apertura delle scuole In merito alla questione su coronavirus e apertura delle scuole, c’è la possibilità che le scuole rimarranno chiuse oltre il 3 aprile. “Penso si andrà nella direzione che ha detto il presidente Conte di prorogare la data del 3 […]

Rapporto Ocse sulla scuola italiana, personale troppo anziano

Rapporto Ocse sulla scuola italiana, secondo i dati rapporti una bella sfida attende la scuola italiana per i prossimi 10 anni. Secondo un rapporto distribuito ieri, sembra che ci saranno un milione di studenti in meno. Ma non solo, anche i docenti saranno di numero inferiore. A quanto pare molti andranno in pensione. Lo studio […]

obesità

Obesità e classe sociale sono strettamente correlate

 

Obesità e obesità infantile sono strettamente correlate alla classe sociale. I poveri mangiano peggio e tendono ad ingrassare di più.

Obesità e classe sociale

Sembra un paradosso eppure è così: chi è povero tende ad ingrassare e ha più probabilità di incorre nel rischio di ammalarsi di obesità al contrario di chi è benestante.

Leggi di più a proposito di Obesità e classe sociale sono strettamente correlate

Clooney Fundation s-1-10-696x418

Clooney Foundation: 7 scuole per bambini Siriani, grazie ad Amaral e Gerge Clooney.

Grazie all’attore George Clooney e alla sua moglie Amal, i bambini di rifugiati siriani che hanno affrontato difficoltà inimmaginabili presto riceveranno un’istruzione. Questo perché la Fondazione Clooney per la Giustizia ha deciso di donare 2,25 milioni di dollari per costruire 7 scuole pubbliche che educhino circa 3,000 bambini rifugiati in Libano. La donazione è stata […]

Empatia: una nuova materia che verrà introdotta nelle scuole danesi per tutti i bambini

  Nelle scuole danesi viene introdotta l’ora di empatia per i bambini come materia, al fine di lasciare che i bambini possano crescere e diventare adulti felici e sereni. “Klassens tid”: l’ora di classe per studiare l’empatia Empatia: la nuova disciplina scolastica, se così di può definire, che sarà insegnata durante la “Klassens tid”, ossia […]