Obesità una conseguenza della pandemia, italiani in sovrappeso. Le restrizioni, il lockdown della scorsa primavera, hanno alterato le abitudini a tavola Abbiamo visto per mesi le corse all’acquisto di farina, uova e lievito di birra e oggi l’obesità una conseguenza della pandemia proprio a causa di questo. Un’indagine di Coldiretti su dati Crea dimostra infatti […]
Tag: obesità infantile
Allarme obesità infantile: il problema è mondiale
Allarme obesità infantile: il problema è mondiale. Stili di vita di bambini e ragazzi è il report Istat in merito alle abitudini alimentare dei più giovani L’allarme obesità infantile è chiaramente un problema serio che non può più essere messo in secondo piano non solo in Europa ma nel mondo. L’Organizzazione Mondiale della Sanità stima […]
Manifesto della merenda giusta, consigli preziosi
Manifesto della merenda giusta, uno sguardo ai più piccoli. Mangiare sano e con gusto: è questo l’obiettivo dello spuntino pomeridiano Presentato dall’Unione Italiana Food e Istituto Bambino Gesù per la salute del Bambino e dell’Adolescente, il Manifesto della merenda giusto è un mix di dolce e salato. Mangiare sano senza dimenticare il gusto e la […]
Allarme obesità fra i giovanissimi in Italia
Le statistiche sono preoccupanti: nel nostro Paese c’è un allarme obesità fra i giovanissimi I dati dell’Unicef parlano chiaro: c’è un vera e proprio allarme obesità fra i giovanissimi. La percentuale dei bambini in sovrappeso tra i 5 e i 19 anni, in particolare, è raddoppiata, raggiungendo il 36,8%: un dato su cui riflettere. L’Unicef […]
Mangiare senza ingrassare: svelato il segreto
Mangiare senza ingrassare: svelato il segreto. Un binomio che tutti sognano e che in pochi riescono a trasformare in realtà, ma pare ci sia una soluzione Mangiare senza ingrassare è impossibile? A vedere alcune persone sembra di no ma pare che dietro questa fortuna ci sia un segreto. Infatti, secondo un nuovo studio, pubblicato sull’American […]
App per dimagrire, Kurbo: la novità spopola negli USA
App per dimagrire, Kurbo: la novità spopola negli USA. Una nuova app è arrivata da pochissimi giorni ma è già diventata un grande successo. Negli Stati Uniti ha fatto il suo debutto sul mercato: si tratta di un’applicazione utilissima per chi vuole perdere peso. Non è la prima volta che vengono realizzate app che tengono […]
Obesità: un rischio che si può prevedere alla nascita
Obesità: un rischio che si può prevedere alla nascita; grazie ad un test genetico, che pur non essendo perfetto, identifica i profili genetici di persone ad alto rischio.
Obesità: un rischio che parte dall’elaborazione dell’IMC
Sentiamo spesso parlare di IMC – indice di massa corporea (BOBY MASS INDEX)- che è un dato biometrico. Ed è espresso per indicare quello che è il rapporto tra peso e quadrato dell’altezza di un essere umano.
A farla breve bisogna subito specificare che questo metodo di calcolo è impiegato per indicare lo stato di PESO-FORMA. Leggi di più a proposito di Obesità: un rischio che si può prevedere alla nascita…
Obesità e infanzia: si può prevenire studiando il microbiota intestinale
Un nuovo studio ha mostrato che, studiando il microbiota intestinale, si può prevedere chi è predisposto a sviluppare il nesso tra obesità e infanzia.
Obesità e infanzia, un nesso diventato emergenza sociale
L’obesità infantile oggi rappresenta una vera e propria emergenza: sempre più bambini e adolescenti tendono a sviluppare condizioni patologiche legate al peso eccessivo.
Se non presa per tempo l’obesità infantile può dare luogo a problematiche come diabete di tipo 2, colesterolo, ipertensione. Avremo giovani sempre più malati e decessi sempre più precoci.
Obesità e classe sociale sono strettamente correlate
Obesità e obesità infantile sono strettamente correlate alla classe sociale. I poveri mangiano peggio e tendono ad ingrassare di più.
Obesità e classe sociale
Sembra un paradosso eppure è così: chi è povero tende ad ingrassare e ha più probabilità di incorre nel rischio di ammalarsi di obesità al contrario di chi è benestante.
Leggi di più a proposito di Obesità e classe sociale sono strettamente correlate…
Obesità infantile: Italia al primo posto
Livelli allarmanti di obesità infantile in Italia: nonostante la dieta mediterranea i bambini italiani sono i più grassi d’Europa. Obesità infantile in Italia Da quanto emerso da studi condotti dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) in Italia ben il 42% dei bambini sono obesi o in sovrappeso. Le bambine troppo grasse, invece, sono a quota 38%. […]