ROMA – Approvati due nuovi medicinali per la cura del Covid-19. L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha infatti raccomandato i farmaci “Baricitinib”, da somministrare con corticosteroidi, e “Sotrovimab”, da somministrare come una singola infusione endovenosa della durata di 30 minuti. Una buona notizia, che si somma a quanto deciso nel febbraio 2021 dall’Agenzia Europea per […]
Tag: OMS
Variante Omicron Covid, l’Oms: “Contagerà un europeo su due”
ROMA – Variante Omicron Covid, per l’Oms “contagerà un europeo su due” nel giro di un paio di mesi. Si rende dunque necessario lavorare a nuovi vaccini perché quelli attualmente disponibili non sarebbero sufficienti ad arginare la nuova ondata del virus. Per Matteo Bassetti, direttore della Clinica di Malattie infettive all’ospedale San Martino di Genova, […]
Vaccino Johnson & Johnson, l’Oms: efficace contro varianti
In arrivo, in Italia e dopo metà Aprile, il vaccino Johnson & Johnson. Efficace contro le varianti. Vaccino Johnson & Johnson: studio sulle varianti Dopo la conferenza stampa riguardo al vaccino AstraZeneca (prima ritirato e poi rimesso in commercio), ottime notizie dall’Organizzazione mondiale della sanità. Il vaccino J&J è consigliato anche nei Paesi in cui stanno circolando le diverse varianti del […]
Obesity Day, un bilancio ai tempi del Covid19
Obesity Day, un bilancio ai tempi del Covid19. Oggi è la giornata mondiale dell’obesità quest’anno fortemente condizionata dall’emergenza sanitaria La dieta è l’obiettivo di più di un italiano su tre (36%), è quanto emerge dall’analisi Coldiretti/Ixè divulgata in occasione del World Obesity Day che si celebra oggi. Dieta e rimettersi in forma dunque l’obiettivo degli […]
Sul Coronavirus Regimenti denuncia “carenze colpose dall’Oms”
BRUXELLES – Sul Coronavirus Regimenti denuncia “carenze colpose dall’Oms”. Ecco che cosa afferma in una nota l’europarlamentare della Lega (Gruppo Identità e Democrazia): “L’OMS, l’Organizzazione mondiale della sanità, continua nella sua scriteriata gestione della pandemia. Adesso per ‘liberare’ i pazienti positivi al Covid-19 non sarà più necessario il doppio tampone negativo. Si tratta, a quanto […]
Fine del lockdown senza feste, il monito dell’Oms
Fine del lockdown senza feste, il monito dell’Oms. La ripresa della “normalità” e la possibilità di uscire non fa rima con la fine della pandemia Chi più chi meno, nel mondo e in Europa si comincia una nuova normalità ma attenzione: la fine del lockdown senza feste perché il virus è in agguato. Questo infatti […]
Coronavirus fase 2, termoscanner e App mobile
La tanto attesa fase 2 della gestione per il nuovo coronavirus Covid-19 sta per cominciare. L’accordo tra le parti interessate è in vigore già dal 10 aprile scorso. Le Asl avranno a disposizione i numeri telefonici di tutte le persone che sono entrate in contatto con soggetti ritenuti positivi al virus. Coronavirus fase 2: identificazione […]
L’OMS dichiara che “il coronavirus è pandemia”
Fino a ieri si classificava come epidemia. Ora “il coronavirus è pandemia“ Oggi l’Organizzazione Mondiale della Sanità asserisce che “il coronavirus è pandemia“. Fino a ieri, infatti, la propagazione del covid-19 era stata classificata come epidemia. “Abbiamo valutato che il Covid-19 può essere caratterizzato come una situazione pandemica“. Lo ha annunciato il direttore generale dell’OMS […]
OMS sul coronavirus: “Possiamo fermare la diffusione dell’epidemia”
La diffusione dell’epidemia può essere bloccata: questo l’annuncio dell’OMS sul coronavirus, che nel 99% dei casi ha colpito in Cina. Mentre il numero delle vittime del coronavirus è prossimo a 500 e gli infetti hanno superato la quota 24300, l’OMS sul coronavirus ha fatto sapere che non si tratta di pandemia. Infatti, il virus non si è […]
Coronavirus in Italia, i primi due casi. L’OMS: “Emergenza globale”
Accertati i primi due casi di coronavirus in Italia, a Roma, mentre in Veneto c’è un nuovo caso sospetto. Giovedì sera il Premier Conte ha annunciato la presenza di due casi di contagio da coronavirus in Italia. Si tratta di una coppia di turisti cinesi provenienti da Wuhan, città in cui il virus ha iniziato […]
Giornata mondiale contro la rabbia oggi 30 settembre
Il Ministero della Salute partecipa alla campagna “Zero by 30” dell’OMS e organizza la Giornata mondiale contro la rabbia oggi 30 settembre
Roma, lì 30 settembre 2019 – Uniti contro la rabbia nella Giornata mondiale di oggi.
La rabbia miete ancora vittime, così il Ministero della Salute ha deciso di organizzare la Giornata mondiale contro la rabbia per riferire sulla situazione epidemiologica.
Leggi di più a proposito di Giornata mondiale contro la rabbia oggi 30 settembre…
World Mosquito Day: la giornata contro la Malaria
World Mosquito Day: la giornata contro la Malaria. La zanzara, l’insetto più pericoloso che ogni anno miete migliaia di vittime Un esserino piccolo come la zanzara che provoca danni (fino alla morte): il World Mosquito Day nasce proprio per difendere l’uomo nei paesi meno sviluppati. La giornata è stata dunque istituita istituzioni e Ong per […]
Alzheimer: individuato il meccanismo che lo scatena
Alzheimer: individuato il meccanismo che lo scatena e che accelera la morte dei neuroni.
L’Alzheimer è la più nota causa di demenza, che va a danneggiare le cellule e le connessioni cerebrali; provocando nel tempo, un declino progressivo delle funzioni cognitive.
Rappresenta, nella fattispecie, circa il 60% dei casi legati all’infermità. Eppure, a distanza di poche ore, un nuovo dettaglio sulla malattia si annovera fra le conoscenze scientifiche.
Infatti è stato determinato il funzionamento che va a velocizzare la morte delle cellule nervose nella malattia;
Si tratta delle sequenze di DNA che regolano l’attività dei geni e che mantengono attivo e giovane il cervello; in questo caso, nella funzione cerebrale, vanno a perdersi più rapidamente. Di contro, l’attività dei geni che formano placche tossiche per i neuroni vengono accelerate durante il processo.
Questo fondamentale passaggio riguardante la malattia, è reso pubblico sulla famosa rivista NATURE COMMUNICATIONS dal gruppo dell’Istituto americano Van Andel, coordinato da Viviane Labrie. E va a giocare un ruolo decisamente fondamentale per le diagnosi e gli eventuali futuri strumenti per combattere questa grave patologia. Leggi di più a proposito di Alzheimer: individuato il meccanismo che lo scatena…
La salute e le condizioni climatiche
La salute e le condizioni climatiche sono due argomenti strettamente correlati. Nel giro di pochi anni, stando ai recenti studi, sono diventati una spada di Damocle sull’umanità.
Da tempo sentiamo dire che i cambiamenti climatici di un territorio, possono influire sulla salute delle persone. Addirittura, qualche tempo fa, si è parlato di come potessero influire sullo sviluppo e sull’evoluzione di una lingua.
Nella giornata del 28 Aprile 2019, si è tenuto un focus scientifico del Villaggio per la Terra. Evento pianificato con il Dipartimento “Scienze della salute della donna e del bambino e di sanità pubblica” dell’Università Cattolica di Roma. Il nucleo del dibattito è centrato sulle modifiche che subisce l’ambiente; e come tutto questo, può ripercuotersi sull’intera popolazione. Leggi di più a proposito di La salute e le condizioni climatiche…
Genoma Umano: la “risposta” al dibattito del WHO
La disputa sul genoma umano e l’ultilizzo del metodo CRISPR di qualche ora fa, ha ottenuto la risposta di scienziati-ricercatori; ma anche dei media che sono strettamente correlati al problema.
Su questo fronte, infatti, gli scienziati sono divisi sull’opportunità, o meno, di una moratoria completa sull’uso clinico della modifica germinale.
La scorsa settimana, un gruppo di studiosi di etica e scienza (tra cui alcuni degli inventori di CRISPR) hanno pubblicato un articolo su Nature in cui si chiede:
“Un periodo fisso durante il quale non sono consentiti usi clinici del montaggio di germinali“.
per pronta risposta, gli amministratori della National Academy of Sciences degli Stati Uniti, la National Academy of Medicine degli Stati Uniti e la Royal Society britannica, si sono opposti a tale moratoria; sostenendo che:
“Dobbiamo raggiungere un ampio consenso sociale prima di prendere qualsiasi decisione, date le implicazioni globali di modifica ereditaria del genoma “.
Il registro raccomandato dal comitato dell’OMS è un tentativo che serve a colmare il divario nel mondo; che non è ovviamente, completamente d’accordo sulla modifica genetica nelle persone.
Il gruppo afferma che, dovrebbe riguardare gli studi delle applicazioni cliniche dell’elaborazione del genoma umano. Inclusi sia i cambiamenti alla linea germinale sia le tecniche che alterano i geni di una persona in modi che non saranno ereditati.
Diverse aziende e, gruppi di ricerca, stanno conducendo studi clinici sull’argomento. Soprattutto per testare se il CRISPR e altre tecniche di modifica genica, possano trattare malattie genetiche come la β-talassemia che influisce sulla produzione di emoglobina. Leggi di più a proposito di Genoma Umano: la “risposta” al dibattito del WHO…
CRISPR: dibattito sulla correzione del genoma umano
CRISPR: dibattito sulla correzione del genoma umano, avvenuto a seguito della scoperta del biofisico cinese He Jiankui.
Il comitato dell’Organizzazione Mondiale della sanità (OMS) esige un registro globale sugli studi che coinvolgono la correzione del genoma umano.
La WHO (The World Health Organization cioè OMS) dovrebbe creare un fascicolo universale degli studi che coinvolgono la correzione dell’oggetto in questione; ed anche i finanziatori delle ricerche. Compresi gli editori, che dovrebbero richiedere agli scienziati di parteciparvi.
L’OMS, che creò nel mese di dicembre, un comitato, volle indagare sullo studio di uno scienziato che, in Cina, usò lo strumento CRISPR per modificare i genomi di due gemelline.
Davanti alle sue dichiarazioni, il comitato si oppose. Ma questo si ripetè anche davanti all’applicazione chimica di ricerche che alterano il genoma delle cellule nuove umane, spermatozoo e ovocita; chiamate la linea germinale, in modi che potrebbero essere trasmessi alle generazioni future.
“Il comitato concorda che sia irresponsabile attualmente per chiunque procedere con le applicazioni chimiche della correzione del genoma della linea germinale umana”
Disse Margaret Hamburg co-presidente del comitato e, segretaria e ministro estero dell’Accademia scuola Nazionale di Medicina degli Stati Uniti. Leggi di più a proposito di CRISPR: dibattito sulla correzione del genoma umano…
Dieta sana: ecco le raccomandazioni dell’OMS per mangiare meglio
Seguire una dieta sana è fondamentale per ottenere e conservare una buona salute a lungo. Vediamo quali sono le indicazione dell’OMS.
Dieta e salute, binomio inscindibile
I pilastri di una buona salute sono, principalmente, 3:
- alimentazione sana
- attività fisica regolare
- giuste ore di sonno
Detto così può sembrare facile ma nella vita di tutti i giorni, spesso, ci si ritrova incastrati in situazioni che rendono molto difficile mangiare bene, fare sport e dormire almeno 8 ore a notte.
Leggi di più a proposito di Dieta sana: ecco le raccomandazioni dell’OMS per mangiare meglio…
La Diabesità: oggi a Cosenza, il primo workshop
La Diabesità: oggi a Cosenza. Si parla dei problemi che comporta questa condizione clinica, nella quale il diabete di tipo 2 coesiste con l’obesità. La domanda che ci si pone è: si può guarire dal Diabete?
Si può avere un’assoluzione della malattia e smettere di prendere pastiglie o di fare Iniezioni?
Cosenza, 15 febbraio 2019 Leggi di più a proposito di La Diabesità: oggi a Cosenza, il primo workshop…
Salute a rischio con i telefonini, al via campagna informativa
Salute a rischio con i telefonini, al via campagna informativa. E’ la disposizione del Tar del Lazio ai ministeri della Salute, dell’Ambiente e dell’Istruzione Nonostante non sia scientificamente provato che la salute a rischio con i telefonini, il Tar del Lazio ha diposto la realizzazione di una campagna informativa entro il prossimo 16 luglio. Si […]
L’ossessione per il sesso è una malattia
L’ossessione per il sesso viene riconosciuta dall’OMS come un disordine mentale ed entra a far parte delle malattie riconosciute. Che cos’è l’ossessione per il sesso Avete mai visto quel buffo programma “Io e la mia ossessione”? C’è chi ha la fissa per il cibo, chi non riesce a staccarsi dal proprio peluche del cuore poi […]