MILANO – Fine vita, in Italia solo lo 0,4% dei cittadini (185.500) ha depositato le disposizioni anticipate di trattamento dall’entrata in vigore della legge il 31 gennaio 2018. Un vuoto, secondo l’Associazione Luca Coscioni che ha condotto un’indagine su 6.500 Comuni, determinato dalla mancanza di conoscenza dello strumento. In Lombardia ad esempio ha depositato presso […]
Tag: fine vita
Fine vita, i dati dell’Associazione Luca Coscioni
ROMA – Fine vita, in mancanza della Relazione del Ministero della Salute, in ritardo di 2 anni, da inizio 2022 l’Associazione Luca Coscioni insieme a decine di volontari e volontarie e con l’aiuto delle Cellule locali ha promosso un accesso agli atti generalizzato per richiedere a 5.139 (pari al 65% del totale) quante DAT (Disposizioni […]
Biotestamento: possibile approvazione entro fine anno
Il testo suo biotestamento approda al Senato. I numeri ci dovrebbero essere, dai conti eseguiti più e più volte dai senatori democratici. Contano i si del Pd, di Mdp, Si e anche del Movimento Cinque Stelle. Un no secco dalla Lega, qualche “ni” da parte di Fi, mentre Ap rifiuta anche la possibilità della fiducia. […]
Papa Francesco ‘apre’ ai trattamenti di fine vita
Non un’apertura sul trattamento di fine vita o sul biotestamento, quella espressa oggi da papa Francesco. Ma una scelta di buonsenso. Una decisione drastica e difficile. Il messaggio del pontefice al convegno sul fine vita organizzata dalla Pontificia Accademia mostra un passo in avanti della Chiesa su questo punto di vista. Fino ad ora, la […]
Eutanasia: Loris Bertocco sceglie il suicidio assistito in Svizzera
Loris Bertocco si sentiva abbandonato dalle istituzioni. Non aveva più soldi per pagare le cure. E non voleva più vivere nella sua condizione. Paralizzato dopo un incidente, ha deciso di ricorrere all’eutanasia. Ma in Svizzera, dove ci sono le cliniche specializzate nei trattamenti di fine vita. E’ solo l’ultimo di un’infinità di persone che hanno […]