Dopo l’approvazione della legge sul biotestamento, arriva il primo caso di malata che ha scelto la morte assistita. Parliamo di Patrizia Cocco, nuorese di 49 anni. La donna, affetta da cinque anni dalla Sla, ha scelto di dire basta e di staccare la spina. Il caso di Patrizia Cocco Patrizia Cocco aveva 49 anni e […]
Tag: biotestamento
Bioetica: tatuaggio esprime la volontà di un uomo di non essere rianimato
Singolare caso di bioetica in America. Proprio nel momento in cui in Italia si discute sull’approvazione della legge sul biotestamento, ecco che arriva oltreoceano una storia che deve far riflettere. Un americano ha espresso le proprie volontà attraverso un tatuaggio. I medici dopo essersi consultati, hanno deciso di accettare ciò che era marchiato sulla pelle […]
Ius soli e biotestamento: conto alla rovescia al Senato
E’ una corsa contro il tempo quella per l’approvazione dello ius soli e il biotestamento. Le due leggi, difatti, potrebbero essere calendarizzate al Senato, in quanto oggi si decide il programma dei lavori per Palazzo Madama. La fine della legislatura fa paura. Soprattutto per l’ipotesi che il presidente della Repubblica Sergio Mattarella voglia sciogliere i […]
Papa Francesco ‘apre’ ai trattamenti di fine vita
Non un’apertura sul trattamento di fine vita o sul biotestamento, quella espressa oggi da papa Francesco. Ma una scelta di buonsenso. Una decisione drastica e difficile. Il messaggio del pontefice al convegno sul fine vita organizzata dalla Pontificia Accademia mostra un passo in avanti della Chiesa su questo punto di vista. Fino ad ora, la […]
Biotestamento: esame al Senato rimandato a settembre
Sembrava un’iter veloce, quello sulla legge che regola il processo di fine vita. Invece, dopo il voto favorevole alla Camera, aiutato anche dalla morte in Svizzera di Dj Fabo, a Palazzo Madama gli emendamenti e gli interventi allungherebbero i lavori di settimane. Così la decisione è stata presa: si riprende a settembre. Ora, però, l’intera […]
Biotestamento, approvato il ddl alla Camera
Il ddl sul biotestamento è stato approvato alla Camera dei Deputati, con 326 voti a favore, 37 contrari e 4 astenuti. Il testo, che ora passera alla votazione del Senato, introduce la Dat, ovvero la dichiarazione anticipata di trattamento. Questo consentirà al paziente di rifiutare le cure in particolari situazione di salute. Forza Italia, Lega […]
Biotestamento: in Italia non c’è speranza
L’eutanasia in Europa è presente in nove paesi. Abbiamo l’eutanasia attiva che avviane attraverso la somministrazione di farmaci che provocano la morte. L’eutanasia passiva si ha quando vengono interrotte le cure che portano il paziente alla morte. L’eutanasia assistita che è un suicidio assistito dove la persona decide di mettere fine alla propria vita con […]