CALTANISSETTA – Rinviata l’udienza del processo al boss Matteo Messina Denaro, accusato di essere il mandante delle stragi di Capaci e via D’Amelio, che si celebra nell’aula bunker di Caltanissetta. Lo ha stabilito il presidente della Corte d’Assise di Caltanissetta, Maria Carmela Giannazzo, per consentire al difensore di essere presente. Messina Denaro ha nominato come […]
Tag: mafia
Arrestato il boss Matteo Messina Denaro: era latitante da 30 anni
ROMA – Arrestato il boss Matteo Messina Denaro: era latitante da 30 anni. La premier Giorgia Meloni parla di “una grande vittoria dello Stato che dimostra di non arrendersi di fronte alla mafia. All’indomani dell’anniversario dell’arresto di Totò Riina, un altro capo della criminalità organizzata viene assicurato alla giustizia. I miei più vivi ringraziamenti, assieme a […]
Beppe Alfano, Mattarella: “Modello per generazioni di ogni tempo”
ROMA – “Nel trentesimo anniversario dell’uccisione di Beppe Alfano, mi unisco al cordoglio dei familiari, ricordando il suo inestimabile impegno civico”. Lo dice il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella nel giorno dell’anniversario della morta del cronista e corrispondente del quotidiano “La Sicilia” da Barcellona Pozzo di Gotto ucciso dalla mafia l’8 gennaio del 1993. “Beppe […]
Draghi su Borsellino: “La sua morte è una macchia sulla nostra storia”
ROMA – Draghi interviene sulla morte di Borsellino: “Oggi ricordiamo la strage mafiosa di via D’Amelio, in cui morirono il giudice Paolo Borsellino e gli agenti della scorta: Agostino Catalano, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina, Claudio Traina ed Emanuela Loi. Borsellino è un eroe della Repubblica: insieme a Giovanni Falcone ha inferto colpi durissimi […]
Mattarella su Borsellino: “Svelare gli oscuri tentativi di deviare le indagini”
ROMA – Mattarella interviene sull’anniversario della morte di Borsellino: “Paolo Borsellino, come Giovanni Falcone e altri magistrati, fu ucciso dalla mafia perché, con professionalità, rigore e determinazione, le aveva inferto un colpo durissimo, disvelandone la struttura organizzativa e l’attività criminale. La mafia li temeva perché avevano dimostrato che non era imbattibile e che la Repubblica […]
Trentennale strage Capaci, Draghi: “Grazie a Falcone l’Italia è diventata più libera e giusta”
ROMA – Trentennale strage di Capaci: “Il Governo ricorda con profonda commozione Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e gli agenti della scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo, Antonio Montinaro. La loro memoria è forte, viva, universale”. Così il premier Mario Draghi in occasione del trentennale della strage di Capaci, che ricorre oggi. “Grazie al coraggio, […]
Letta ricorda Pio La Torre: “La sua politica riscatto dei più deboli”
PALERMO – Enrico Letta ricorda Pio La Torre e si inginocchia davanti alla lapide che lo commemora insieme a Rosario Di Salvo. È così che, nel luogo dell’agguato di 40 anni fa, il segretario del Pd esprime la sua commozione richiamando la concezione che La Torre aveva della politica: “Uno strumento di riscatto per i […]
Salvini plaude all’operazione contro la mafia nigeriana
L’AQUILA – Salvini plaude all’operazione contro la mafia nigeriana “Black Axe”, che ha portato a 30 arresti e a 25 perquisizioni in tutta Italia. Ecco che cosa dice il leader della Lega: “Complimenti a forze dell’ordine e inquirenti che hanno ripulito L’Aquila e altre tredici province italiane dalla mafia nigeriana. Per l’ennesima volta, la cronaca […]
Mafia a Palermo, i commercianti denunciano ” il pizzo”
Mafia a Palermo, i commercianti finalmente denunciano il racket delle estorsioni. Dopo anni e anni di silenzio, i commercianti del quartiere: Borgo Vecchio di Palermo hanno deciso di ribellarsi alla mafia e alle sue angheria e hanno denunciato gli estensori. I carabinieri della Compagnia del capoluogo siciliano hanno arrestato 20 persone a vario titolo fra […]
Pericolo agromafie post Covid19, un business crescente
Pericolo agromafie post Covid19, un business crescente. Un problema che genera 24,5 miliardi di euro che minaccia ora di crescere mettendo le mani su un tessuto economico indebolito dalla crisi. Dal campo alla tavola, il pericolo agromafie post Covid19 è reale e concreto anche a causa dall’emergenza coronavirus che ha coinvolto ampi settori della filiera […]