Mattarella su Napolitano: "La sua morte mi addolora profondamente"

Mattarella: “Il processo non può essere usato per finalità diverse”

NAPOLI – “Il processo non può essere utilizzato per finalità diverse, che ne stravolgerebbero il ruolo, mettendo gravemente a rischio la fondamentale separazione fra i poteri”. Lo ha detto il presidente della Repubblica Sergio Mattarella intervenendo all’inaugurazione della terza sede, a Napoli, della Scuola superiore della magistratura e di presentazione dell’anno formativo 2023. Poi il […]

Trump incriminato, countdown per l'udienza a Manhattan

Trump incriminato, countdown per l’udienza a Manhattan

WASHINGTON – L’ex presidente degli Usa Donald Trump prenderà la parola dal suo resort di Mar-a-Lago martedì sera, 4 aprile, dopo l’attesa udienza che è prevista in tribunale a Manhattan durante lo stesso giorno. A riferirlo è The Hill, precisando che l’ex inquilino della Casa Bianca dovrebbe parlare da Mar-a-Lago intorno alle 20.15 ora locale. […]

Silvio Berlusconi assolto nel processo Ruby ter

Silvio Berlusconi assolto nel processo Ruby ter

MILANO – Silvio Berlusconi è stato assolto dall’accusa di corruzione in atti giudiziari nel processo milanese sul caso Ruby ter. Sono stati tutti assolti, qualcuno prosciolto per prescrizione per le posizioni minori, i 29 imputati del processo. Oltre a Berlusconi, le assoluzioni, con la formula “perché il fatto non sussiste” hanno riguardato tra gli altri […]

Rinviata l'udienza del processo sulle stragi, prima chemio in carcere per Messina Denaro

Rinviata l’udienza del processo sulle stragi, prima chemio in carcere per Messina Denaro

CALTANISSETTA – Rinviata l’udienza del processo al boss Matteo Messina Denaro, accusato di essere il mandante delle stragi di Capaci e via D’Amelio, che si celebra nell’aula bunker di Caltanissetta. Lo ha stabilito il presidente della Corte d’Assise di Caltanissetta, Maria Carmela Giannazzo, per consentire al difensore di essere presente. Messina Denaro ha nominato come […]

Ponte sullo Stretto di Messina, via libera definitivo al decreto: è legge

Open Arms, difesa Salvini: ong si rifiutò di fare rotta in Spagna

PALERMO – Processo Open Arms, la nave iberica “rifiutò di dirigersi in Tunisia, di sbarcare 39 immigrati a Malta, di fare rotta in Spagna (diniego ribadito in due occasioni), non fornì dettagli sullo stato di salute delle singole persone a bordo (domandò di farle sbarcare tutte, ma esclusivamente in Italia)”. Lo si legge in una […]

Gigi D’Alessio inarrestabile: annunciate altre due nuove date, il 14 e 15 giugno 2024 in piazza Plebiscito a Napoli

Gigi D’Alessio assolto dall’accusa di evasione fiscale

ROMA – Gigi D’Alessio assolto dall’accusa di evasione fiscale. Non ci fu alcun illecito. Finisce così la vicenda giudiziaria che coinvolgeva il cantante, accusato di avere frodato il fisco per circa 1,7 milioni di euro. Lo ha stabilito il giudice monocratico di Roma, che ha fatto cadere le accuse per l’artista e altre quattro persone […]

Salvini visita l'hotspot di Lampedusa: “Garantire condizioni umane”

Salvini assolto per il caso Gregoretti

CATANIA – Salvini assolto per il caso Gregoretti. Così sui social commenta la decisione del Gup, che ha deciso il non luogo a procedere per il leader della Lega, prosciogliendolo perché ‘il fatto non sussiste’: “Catania, assolto! No al processo perché il fatto non sussiste!!! Grazie, amici per avermi sostenuto, vi voglio bene”. Matteo Salvini, […]

Il processo ai Chicago 7 – il film evento più atteso agli oscar dalla critica

Autore: Raffaella Guiducci Il Processo ai Chicago 7-  Il film di   Aaron Sorkin , regista noto, soprattutto, per aver sceneggiato il pluripremiato film The Social Network (2010), di David Fincher, per il quale gli venne riconosciuto l’oscar per la migliore sceneggiatura non originale nel 2011. Il processo ai Chicago 7 costituisce una imponente film d’inchiesta su […]

SanPa

SanPa – Luci e tenebre di San Patrignano

Autore: Raffaella Guiducci SanPa la docuserie  di Netflix che riaccende il dibattito su San Patrignano SanPa, La docu-serie racconta, le controverse vicende legate alla comunità di recupero fondata nel 1978 da Vincenzo Muccioli a Coriano, provincia di Rimini, L’opera filmica costituisce il frutto di un intenso lavoro di ricerca volto alla ricostruzione dei fatti attraverso […]