Proprietà magnetiche di foglie e licheni

Proprietà magnetiche di foglie e licheni sulle polveri

Nuova frontiera della scienza: si studiano le proprietà magnetiche di foglie e licheni che attirano polveri sottili inquinanti presenti nell’atmosfera

 

Roma, lì 17 agosto 2019 – I ricercatori stanno analizzando la relazione tra le proprietà magnetiche di foglie e licheni e la concentrazione di metalli pesanti.

 


L’inquinamento torna ad essere un argomento centrale che molti Enti stanno affrontando con differenti approcci; anche l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia in collaborazione con l’ARPA Lazio sta analizzando il problema. Al vaglio dell’INGV la relazione tra i licheni e la concentrazione di metalli pesanti.


Leggi di più a proposito di Proprietà magnetiche di foglie e licheni sulle polveri

Nuovo catalizzatore a bassa temperatura per la produzione di idrogeno

Nuovo catalizzatore a bassa temperatura per la produzione di idrogeno

Gli scienziati hanno sviluppato un nuovo catalizzatore a bassa temperatura per produrre idrogeno, utilizzando il monossido di carbonio (CO). La scoperta, descritta in un articolo pubblicato online sulla rivista Science il 22 giugno 2017, potrebbe migliorare le prestazioni delle celle a combustibile che funzionano con l’idrogeno ma che possono essere tossiche con il monossido di […]