Forte scossa di terremoto nelle Filippine oggi 23 aprile 2019 07:38 ora italiana. La terra trema incessantemente in Asia. Oggi una devastante scossa di terremoto ha colpito nuovamente lo stato insulare del sud – est asiatico. Già ieri un violento movimento tellurico ha causato ben 16 morti. Il sisma odierno però registrato nel centro del paese ha una profondità di 70,2 chilometri. La località più bersagliata è a soli 13 km da Tutubigam. Lo ha reso noto in queste ore l’istituto geofisico americano specializzato in fenomeni di questo tipo. Per adesso, non sono ancora pervenute notizie aggiornate sull’avvenimento. Ieri, invece il sottosuolo ha tremato nel nord del paese, nei dintorni di Manila. Una scossa di 6.3 di magnitudo si è abbattuta incessantemente sulla nazione filippina.

Terremoto nelle Filippine oggi 23 aprile 2019: la terra trema nella capitale
Il terremoto ha sferzato le Filippine da due giorni. Il secondo Sisma a poche ore di distanza l’uno dall’altro. Ieri, le autorità hanno evacuato migliaia di persone dalla capitale. Il governo ha anche chiuso l’aeroporto Clark e le linee ferroviarie principali, per sicurezza. I mass – media hanno diffuso un video nel quale è visibile la devastazione causata dall’evento sismico. In particolare, un grattacielo scosso da una violenta ondata ha subito un movimento sussultorio rovesciando tutta l’acqua della piscina, della terrazza sovrastante. Il panico ormai ha preso il sopravvento nella popolazione. I soccorritori scavano da tempo tra le macerie, ostacolati purtroppo dalla mancanza di energia elettrica. L’orrore non sembra ancora avere fine.
Altre scosse di terremoto
Secondo uno studio effettuato dal maggiore istituto filippino in vulcanologia, la situazione potrebbe peggiorare ulteriormente. Non si esclude nei prossimi giorni, un’altra scossa potenzialmente più letale, forse di magnitudo 7.5. Gli esperti hanno infatti notato dei movimenti nella faglia locale. Le Filippine sorgono da sempre su un’area ad alto rischio terremoti. Le tre placche tettoniche della zona: La placca del mar delle Filippine, quella Euroasiatica e la placca della Sonda sono in continuo assestamento. Il rischio Tsunami però è sempre in agguato.