Totti diventa procuratore

Totti diventa procuratore

 

Condividi su:

Il simbolo della Roma ha deciso il suo futuro dopo l’addio al calcio.

Totti diventa procuratore e uno scopritore di talenti in giro per l’Italia e per il mondo.

Tutti sapevano che Francesco Totti non sarebbe riuscito a rimanere a lungo senza calcio. Troppo forte il richiamo per chi ha sempre masticato pallone. Il futuro sarà quello di procuratore e scopritore di talenti in giro per l’Italia e nel mondo. Il tutto certificato con la nascita nella capitale di due società: CT10 e IT scauting. Le basi sono state poste ed il lavoro da fare è intrigante e piacevole. Come dallo stesso giocatore affermato di piccoli talenti anche in Italia ce ne sono molti. Andarli a scovare nei campetti di periferia non sarà facile.

La sua carriera il quasi ventennio trascorso a Roma e quella maglia che sa di seconda pelle aiutano a centrare l’obiettivo. Una grande esperienza ed un occhio esperto che sicuramente porteranno talenti in giro per gli stadi nei prossimi anni. Un lavoro non facile che avrà bisogno di tempo per portare a risultati di rilievo. Raiola e Wanda Nara hanno di che preoccuparsi. Tutti sanno cosa ha dato e fatto Francesco Totti  per il calcio italiano. Un talento incredibile, un pezzo di storia del calcio mondiale.

Totti diventa procuratore svanisce il sogno da dirigente giallorosso?

Il numero dieci giallorosso ha fatto parte anche della dirigenza romanista per poi essere espulsi senza alcun demerito ed in modo alquanto inusuale. Nessuna riconoscenza ben sapendo che il più grande sogno di Totti è un giorno di avere un ruolo di primissimo livello nella Roma. Un regalo che sicuramente meriterebbe. Questa scelta sicuramente va in contrasto col suo grande desiderio, ma la vita continua e lui non può fare a meno del calcio, di sentire l’odore dell’erba. Rimanere dentro il calcio è stata sicuramente la scelta migliore.

 

 

 

 

 

 

Fonte foto

Condividi su:  

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Redazione Webmagazine24

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *