GENOVA – “Penso che le varianti Covid non interessino più a nessuno, quindi sapere che Kraken ha superato in qualche modo Arturo o che Arturo ha superato Kraken”, come ha evidenziato un report dell’Organizzazione mondiale della Sanità, “credo che interessi poco, la variante XBB ormai è predominante e ovviamente tra le XBB 1.16 o 1.5 o 1.4 o 1.3 ci sono poche differenze. Ripeto ancora una volta: parlare di varianti non aiuta nessuno, non serve a nessuno e quindi è il caso di finirla. Tutto il terrorismo che è stato fatto sulle varianti non ha portato a nulla ma ha fatto sì che la gente abbia perso credibilità nel mondo della medicina e della scienza”.
Così Matteo Bassetti, direttore Malattie infettive Policlinico San Martino di Genova. “Si è parlato troppo di varianti e si è parlato troppo poco del beneficio dei vaccini – conclude – eliminiamo la ‘V’ delle varianti e lasciamo soltanto la ‘V’ delle vaccinazioni”.
Varianti Covid, Bassetti: “Non interessano più a nessuno, fatto troppo terrorismo”
I dati analizzati sono in continuo aggiornamento, pertanto le segnalazioni delle varianti, in particolare dell’ultimo mese, devono essere sempre interpretate come provvisorie, in quanto possono subire variazioni e/o essere ulteriormente integrate con report successivi.
L’assenza o un numero relativamente basso di casi genotipizzati riportati può essere dovuto sia a una minore percentuale di casi genotipizzati che ad una mancata segnalazione nel Sistema di Sorveglianza Integrata Nazionale Covid-19 da parte della Regione/PA. I dati relativi a casi di infezioni da virus SARS-CoV-2 causati da varianti virali di interesse sanitario, raccolti attraverso il Sistema di Sorveglianza Integrata Nazionale COVID-19, dipendono, oltre che dall’andamento epidemiologico dell’epidemia, dalla percentuale dei casi notificati in cui è stato realizzato un sequenziamento del virus SARS-CoV-2.