#WorldEmojiDay: la giornata mondiale dedicata alle emoji, vediamo quali sono le più usate

 

Condividi su:

Oggi 17 Luglio si festeggia il World Emoji Day, una giornata dedicata alle simpatiche faccine che ogni giorno vengono utilizzate all’interno delle applicazioni di messaggistica istantanea e nei social network per esprimere in pochi secondi uno stato d’animo o un’azione. L’evento che ormai si festeggia già da tre anni, è stato creato da Jeremy Burge, fondatore di Emojipedia. Negli ultimi anni hanno completamente stravolto il nostro modo di comunicare, rendendolo più diretto e veloce. ll World Emoji Day è stato creato proprio per questo motivo, per celebrare l’importanza che le faccine stanno rivestendo nella nostra vita e per condividere con altri milioni di persone la gioia di esprimere i propri sentimenti con una semplice emoji.

Quali sono le Emoji più usate la mondo?

Per questa occasione Facebook e Messenger rendono disponibili nuovi dati che mostrano quali Emoji vengono condivise di più in tutto il mondo. Ogni giorno più di 60 milioni di Emoji vengono utilizzate su Facebook e più di 5 miliardi su Messenger. Le più utilizzate su Facebook e Messenger in tutto il mondo negli ultimi 30 giorni sono:

  1. La faccina con le lacrime di gioia (più di 332 milioni),
  2. La faccina con gli occhi a forma di cuore (254 milioni)
  3. La faccina che manda il bacio a forma di cuore (più di 160 milioni).

Uno studio intitolato “How cosmopolitan are emojis?, portato avanti dai ricercatori dell’Università Pompeu Fabra (Upf) di Barcellona e dell’Università di Trento ha dimostrato che esistono delle similitudini nell’utilizzo dei simboli tra paesi e culture affini. In Italia e in Spagna per esempio la faccina più usata è quella che manda il bacio a forma di cuore, in Francia quella che fa l’occhiolino. In Gran Bretagna e Stati Uniti la più utilizzata è la emoji con le lacrime di gioia e in Messico e Brasile quella con gli occhi a forma di cuore.

Via

 

Condividi su:  

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Cesare Di Simone

Passione sfrenata per tutto ciò che è tecnologico utente di lungo corso Android e sostenitore di tutto ciò che è open-source e collateralmente amante del mondo Linux. Amante della formula uno e appassionato dell'occulto. Sono appassionato di oroscopo mi piace andare a vedere cosa dicono le stelle quotidianamente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *