Condividi su:
Xiaomi ha presentato in tutto il mondo il nuovo smartphone, il Mi 11 5G. Parliamo di un top di gamma che porta con sé importanti novità sia estetiche che funzionali. Basti notare che monta un chip Qualcomm Snapdragon 888, e il reparto fotocamera è costituito da una tripla fotocamera con 108 megapixel. Grazie alle nuove lenti, è possibile catturare immagini di una qualità superiore. Abbinata alla fotocamera principale, troviamo sempre al posteriore un’ultra-grandangolare da 13MP e un obiettivo telemacro da 5MP. Sul lato anteriore, invece, troviamo una fotocamera per i selfie da 20 megapixel.
Gli appassionati di fotografia ma anche di cinema hanno pane per i loro denti. Sono disponibili sei funzionalità AI cinema: con un solo clic rendono le riprese artistiche un gioco da ragazzi. Troviamo ad esempio la funzione Parallel World – che duplica e inverte la scena per dare l’impressione di un mondo specchiato. Poi abbiamo la Freeze Frame Video – che freeza e clona i fotogrammi video per creare l’illusione che parti del video siano sospese nel tempo. Subito dopo troviamo la modalità Magic Zoom, capace di creare l’illusione della videocamera che ingrandisce e rimpicciolisce simultaneamente la scena, un trucco originariamente reso popolare dai film thriller. Lo Xiaomi Mi 11 presenta anche la funzione TimeLapse Pro che consente di regolare la velocità dell’otturatore, ISO, apertura e altro ancora per regolare al meglio l’illuminazione di ogni scatto.

Xiaomi Mi 11: le versioni disponibili all’acquisto e i prezzi di listino
Il display è un 6.81 pollici DotDisplay AMOLED con frequenza di 120 Hz. Lo smartphone punta forte anche sui videogiochi: è possibile giocare con risoluzioni anche di 2K a 120 fps senza particolari difficoltà. Lo smartphone presenta anche la funzione di ricarica rapida fino a 55 W e una batteria da 4600 mAh. Nella confezione, inoltre, incluso il caricatore da 55 W.
L’interfaccia utente è la MIUI 12.5 e presenta le app di sistema disinstallabili. Xiaomi Mi 11 5G sarà disponibile in Italia a partire da inizio marzo, al prezzo di 799,90€ per la configurazione da 8GB di Ram 128GB di spazio di archiviazione interno. La versione da 899,90€ avrà 8 GB di Ram e 256 GB di memoria interna. Inizialmente debutterà nelle colorazioni Horizon Blue e Midnight Grey, successivamente la gamma colori sarà ampliata con la versione Cloud White e la Lei Jun limited edition. Canali di vendita e promozioni a supporto saranno comunicati contestualmente all’arrivo del prodotto sul mercato.
Xiaomi Mi TV da 75 pollici: cornici letteralmente annullate
La seconda novità presentata da Xiaomi è la Mi TV, ovvero la smart TV da 75 pollici con totale assenza di cornici. La risoluzione del display è in 4K UHD con angolo del display è 178° per migliorare l’immersività dello spettatore da qualunque angolo si stia vedendo un film, o una serie TV. Dal punto di vista della qualità video, troviamo un rapporto di contrasto di 10.000:1. Per l’audio, invece, troviamo un sistema stereo da 30 W con 6 altoparlanti (2 tweeter e 4 woofer). Se non dovesse bastare, la smart TV ha anche il supporto Dolby AudioTM e DTS-HD per appagare anche gli utenti con un udito sopraffino.

Xiaomi Mi Electric Scooter Pro 2 Mercedes-AMG Petronas F1
Oltre allo Xiaomi Mi 11 e al Mi TV da 75 pollici, il noto brand ha presentato anche il nuovo monopattino elettrico. In particolare, parliamo di un’edizione limitata che può viaggiare ad una velocità massima di 25 km/h e ha un’autonomia di 45 km. Dal punto di vista della sicurezza, troviamo un sistema con doppia frenata, pneumatici gonfiabili per assorbire gli urti. Il monopattino può essere facilmente ripiegato e posato. Mi Electric Scooter Pro 2 Mercedes-AMG Petronas F1 sarà in vendita già a partire da oggi in esclusiva presso Unieuro, in bundle con Mi Portable Air Pump al prezzo di 799,90€. Sarà inoltre disponibile in quantità limitate presso Mi Store Italia. Il monopattino elettrico Mi Electric Scooter Pro 2 monta un display per controllare tutte le informazioni necessarie su di esso. Inoltre, è dotato di bluetooth 4.1.
