59enne perde il lavoro

59enne perde il lavoro e finisce in strada

Condividi su:

 

Cresce la disoccupazione tra i meno giovani. 59enne perde il lavoro e chiede la carità per aiutare la sua famiglia

In Veneto un 59enne perde il lavoro e chiede l’elemosina in strada per per aiutare la sua famiglia. La disoccupazione è un problema che affligge non solo più giovani ma anche gli adulti con esperienza.

Sono in aumento coloro che si trovano senza occupazione alla vigilia del pensionamento; per loro reinserirsi nel mondo del lavoro è ancora più difficoltoso. “Mi hanno detto che a quasi 60 anni sono vecchio ma io mi sento ancora di poter lavorare” ha riferito l’uomo.
Il 59enne, che gira con un cartello con la scritta: “Ho perso il lavoro un anno fa. Chiedo aiuto per favore. Grazie”, ha una moglie ed un figlio e un’esperienza di 17 anni nel settore metalmeccanico. Dal mese di Gennaio gira in lungo e in largo il Veneto e il Friuli Venezia Giulia chiedendo la carità.

Dopo diversi anni di esperienza il 59enne perde il lavoro

Undici mesi fa sono stato licenziato dopo ben 12 anni di lavoro – ha raccontato – Quando mi hanno detto che ero vecchio non potevo credere alle mie orecchie! Mi hanno detto che preferivano assumere apprendisti giovani dandogli cinque euro l’ora. Io mi sento ancora di poter lavorare, non mi sento vecchio”.
Nell’ultimo anno l’uomo è riuscito a svolgere solo lavori saltuari, insufficienti a garantire una vita dignitosa a lui e ai suoi cari.

Un figlio minore e un mutuo da pagare

Nel frattempo la moglie lavora come donna delle pulizie, ma sulle loro spalle pesa anche un mutuo da pagare: “Cerchiamo di tirare avanti, abbiamo anche un figlio di 11 anni che va in prima media. Lui non sa che chiedo l’elemosina. La famiglia è il mio punto di riferimento, cerco di campare e di andare avanti anche perché dobbiamo ancora finire di pagare il mutuo”.

Un appello per trovare lavoro

L’uomo lancia un appello: “Voglio cercare di trovare qualcosa prima, insomma, un lavoro che mi dia un po’ di tranquillità. Adesso tiriamo avanti con fatica, giorno per giorno e non so veramente come andranno le cose in futuro“.

Fonte Immagine: Unione Professionisti

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Redazione Webmagazine24