Scienziati hanno sviluppato nuove celle fotovoltaiche più efficienti

8500 euro in arrivo con un pannello solare in casa

 

Condividi su:

ROMA – 8500 euro in arrivo con un pannello solare in casa. Soldi garantiti per chi sceglie di far installare un impianto fotovoltaico sul tetto della propria abitazione. Al momento l’iniziativa è valida soltanto per la Regione Puglia, ma ben presto dovrebbe coinvolgere anche altre regioni italiane. Per poter ottenere il reddito energetico è necessario avere un Isee entro i 20.000 euro. Tutte le informazioni sono disponibili sul sito Internet della Regione Puglia, dove si può altresì scaricare la modulistica e compilarla.

8500 euro in arrivo con un pannello solare in casa

E’ opportuno ricordare che il 28 luglio 2005 e il 6 febbraio 2006 sono entrati in vigore i Decreti Legge che permettono di produrre e rivendere energia elettrica, e quindi di guadagnare, tramite la produzione e vendita di energia elettrica sviluppata da pannelli fotovoltaici, che sfruttano l’energia solare. La nuova legge “conto energia” permette, a chiunque abbia la possibilità di installare un impianto fotovoltaico, di ricevere un incentivo sulla produzione di energia elettrica. L’incentivo è garantito per 20 anni per legge.

Buona anche la resa economica che un impianto fotovoltaico può garantire. Inoltre nel 2008 il Ministero dell’Ambiente ha lanciato un’iniziativa, dal titolo “Il sole a scuola”, per la realizzazione di impianti fotovoltaici sugli edifici scolastici delle scuole, utilissima ai fini dello sviluppo futuro dei piani didattici e, naturalmente, anche della sensibilizzazione dei più piccoli alle tematiche che riguardano la natura e il risparmio energetico. Perché l’educazione nei confronti di argomenti così importanti per la vita di ciascuno di noi comincia già “in tenera età”.

Condividi su:  

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Redazione Webmagazine24