Acer rilascia il nuovo laptop Swift X 16

Acer rilascia il nuovo laptop Swift X 16

 

Condividi su:

Acer azienda che produce hardware, software e servizi dedicata alla ricerca, progettazione, marketing, vendita e supporto di prodotti innovativi, ha presentato un nuovo laptop per creators e designers. Progettato per esaltare la propria creatività grazie a una suite di funzionalità ricche di prestazioni per la progettazione grafica, il rendering 3D e l’ editing video, il nuovo Swift X16 è qui pronto per sbalordire gli utenti.

Questo laptop offre all’ utenza dei colori ed una nitidezza mai visti prima grazie all’ opzione del display OLED 16:10 che supporta al 100% il DCI-p3 e 500 nits. Acer combina un design accattivate a delle performance da paura. Infatti Swift x16 presenta un design sottile 17,9 mm con un processore AMD Ryzen 9 7940H e una GPU NVIDIA GeForce RTX 4050 con driver appositi per la creazione di progetti creativi. Di preset ha anche un sistema di raffreddamento TwinAir, una batteria molto grande e tutte le porte necessarie per un’ efficienza produttiva.

Il display OLED ha in dotazione la tecnologia VESA DisplayHDR TrueBlack 500 e inoltre ha anche le certificazioni TÜV Rheinland Eyesafe per una visione confortevole. Tale schermo ha anche una frequenza di aggiornamento di 120 Hz e un tempo di risposta inferiore a 0,2 ms. È importante sapere che le videochiamate e gli streaming utilizzano una fotocamera FHD da 1080p che sfrutta sia il TNR di Acer che la sua AI allo scopo di rendere i video chiari e nitidi.

Ecco come si presenta il nuovo laptop Acer

Il telaio del laptop presenta un design preciso con un lungo incavo anteriore per accedervi facilmente con cerniere e prese d’aria nascoste sotto la superficie di alluminio. Ovviamente essendo un computer portatile ad uso lavorativo pesa solo 1,9kg ed ha uno chassis da 17,9 mm per offrire una sensazione di maggior sicurezza durante il suo utilizzo. Inoltre il touchpad ha uno spazio di scorrimento più ampio del 33% rispetto al modello precedente.

Questo laptop è ideale anche per le videoconferenze, lo streaming live e il video blogging. Infatti è dotato di una fotocamera ad alta risoluzione che sfrutta la vasta gamma di funzionalità Acer come il PurifiedView, il Background Blur e la tecnologia Eye Contact. Inoltre troviamo il TNR che fornisce immagini di alta qualità anche in condizioni di scarsa illuminazione, e il PurifiedVoice, con AI noise reduction, assicura che le voci siano chiaramente udibili durante le videochiamate o le registrazioni.

Ecco ulteriori dettagli sulle caratteristiche hardware del dispositivo

Acer Swift X 16 è alimentato da un processore AMD Ryzen 9 7940H (fino a 45W e 8 core) e grafica AMD Radeon 780M integrata, che combina velocità e resistenza del processore per consentire agli utenti di completare i progetti in tempi considerevoli. NVIDIA GeForce RTX 4050 mette in evidenza il ray-tracing di nuova generazione, l’ AI e l’ hardware di codifica video AV1, con accesso ai driver di NVIDIA Studio e a strumenti esclusivi come NVIDIA Omniverse, NVIDIA Broadcast e NVIDIA Canvas, in modo che gli utenti possano  migliorare i propri progetti con il supporto di alcuni dei più importanti software di sviluppo del mondo.

Lo Swift X16 ha in dotazione un massimo di 16gb di memoria LPDDR5, fino a 2 TB di memoria in SSD PCIe Gen 4 ed uno slot microSD apposito per l’ archiviazione di progetti creativi. Inoltre gli utenti possono anche sfruttare al massimo due porte USB Type-C, HDMI 2.1 e Wi-Fi 6E per una maggiore connettività. Il portatile Windows 11 supporta Windows Hello tramite il lettore di impronte digitali e Wake on Voice per un accesso più comodo e sicuro. L’ Acer Swift X16 sarà disponibile in Nord America a luglio a 1249,99 dollari, in EMEA a Giugno al prezzo di 1566 Euro e in Cina a maggio.

Via: comunicato stampa

Fonte immagine copertina: Acer

Condividi su:  

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Francesco Menna

Mi chiamo Francesco, classe 96. Laureato in Ingegneria Meccanica e studente alla magistrale di Ingegneria Meccanica per l'Energia e l'Ambiente alla Federico II di Napoli. Passione sfrenata per tutto ciò che ha un motore e va veloce. Per info e collaborazioni inviare una mail a framenna96@gmail.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *