Coprire webcam del MacBook spacca il display

Coprire webcam del MacBook spacca il display

Condividi su:

 

Apple ha avvertito che non bisogna coprire la webcam del proprio MacBook. Il motivo è molto semplice: si può danneggiare il display del computer portatile. I consumatori dovrebbero fare affidamento sull’indicatore luminoso della fotocamera verde adiacente alla stessa. L’avviso riguarda i proprietari di MacBook, MacBook Airs e MacBook Pro. Mettere un adesivo, un post-it o un altro rivestimento di fronte alla fotocamera stessa impedisce la capacità del computer di chiudersi e può distruggere irreparabilmente lo schermo.

È già successo, infatti, che il display di un MacBook si è rotto dopo aver applicato una copertura per webcam. “Se chiudi il tuo notebook Mac con una cover per fotocamera applicata, potresti danneggiare il display perché la distanza tra il display e la tastiera è progettata con tolleranze molto strette“, ha scritto Apple sul suo sito Web. Le coperture della fotocamera possono anche interferire con il sensore di luce ambientale del pc e impedire la corretta esecuzione delle funzioni, tra cui la luminosità automatica e la tecnologia True Tone del display Retina di Apple.

Coprire webcam del MacBook rompe il display

La luce della webcam è affidabile, Apple ha rassicurato nel suo post. Se essa non si accende di verde, la webcam è spenta. Pertanto, una copertura aggiuntiva, secondo la società, è eccessiva. Chi è alla ricerca di ulteriore sicurezza per la luce della videocamera può accedere alle proprie preferenze di sistema e impostare manualmente quali app hanno accesso alla webcam integrata del computer.

Apple, però, afferma pure che qualora gli utenti volessero essere ampiamente sicuri, o che il tipo di lavoro impone una copertura per la fotocamera 24 ore su 24, devono ricorrere a coperture estremamente sottili. Non devono lasciare residui di adesivi ed è importantissimo rimuovere la copertura prima di chiudere il laptop. L’improvviso post di Apple sul problema probabilmente arriva a causa di numerosi recenti reclami dei proprietari di MacBook Pro. I danni causati sono una soluzione costosa ma sono considerati accidentali e sono coperti dall’assicurazione AppleCare +.

Via

 

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Francesco Menna

Mi chiamo Francesco, classe 96. Laureato in Ingegneria Meccanica e studente alla magistrale di Ingegneria Meccanica per l'Energia e l'Ambiente alla Federico II di Napoli. Passione sfrenata per tutto ciò che ha un motore e va veloce. Per info e collaborazioni inviare una mail a framenna96@gmail.com