Condividi su:
Adriano Celentano torna in tv con Adrian. Il 2019 regala agli spettatori una novità: dal 21 gennaio la nuova serie animata del molleggiato
Adrian è il progetto con cui Adriano Celentano torna in tv in prima serata, su Canale 5 con Milo Manara per l’aspetto grafico, gli allievi della Scuola Holden per la sceneggiatura e Nicola Piovani per la musica.
Dopo 7 anni di lavoro il molleggiato torna in tv con la serie unica nel suo genere: una produzione da decine di milioni di euro e più di mille animatori sparsi in tre continenti (Cina, Africa ed Europa).
Non solo: oltre 10mila scene, un team di centinaia di tecnici, professionisti della scrittura, del disegno, del suono, della musica e della recitazione.
Adrian, Adriano Celentano torna in tv, una trama che ripercorre anche le fasi più importanti della vita stessa dell’artista
La trama della serie si svolgerà in 9 episodi in prima serata ed è ambientata in un futuro lontano dove la dittatura si impone.
Spetterà all’orologiaio Adrian combattere il male grazie al suo senso di libertà e bellezza.
Adrian rivive anche i luoghi cari a Celentano come la via Gluck dove l’artista ha davvero lavorato come orologiaio.
Ognuna della nove puntate di Adrian, saranno introdotte da uno show trasmesso in diretta dal Teatro Camploy di Verona.
Ma le sorprese non finiscono qui: Adriano Celentano torna in tv e con un lavoro discografico
Il 25 gennaio 2019 è infatti in programma l’uscita un doppio album (anche in formato vinile) che conterrà le musiche della serie, canzoni rivisitate e, forse, qualche inedito.
Adriano Celentano torna in tv, un ritorno atteso per uno dei grandi protagonisti della musica, del cinema e dello spettacolo italiano.
Il molleggiato infatti è fra gli artisti italiani più imitati da altri cantanti come Gianni Morandi o da attori comici che ne hanno parodiato lo stile come a esempio Teo Teocoli.
Ma non è solo questo: la canzone Prisencolinensinainciusol, secondo varie fonti è uno dei primi rap della storia.
Una tesi alimentata dal successo riscosso nel 2009 anche negli Stati Uniti d’America e in Canada decretandone una seconda giovinezza.
Sarà un 2019 davvero ricco di buona musica: l’Italia infatti aspetta anche il My songs 2019, il tour di Sting.
Foto Adnkronos